Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: vespa gravemente incidentata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa gravemente incidentata

    secondo il mio modesto parere anche se ha ragione al 100% l assicurazione paga fino al valore del mezzo non al valore della riparazione se il mezzo vale 1000 e il danno 3000 l assicurazione da 1000.per la rimessa su strada e una cosa abbastanza semplice ...si ripara il mezzo ovviamente a regola d arte, e si va con il mezzo in revisione presso la motorizzazione (ovviamente non negli uffici ma dove fanno le revisioni) il mezzo viene provato e collaudato in tutte le sue parti .e il gioco e fatto. unica pecca e che rimane sul libretto un timbro differente dal normale ( revisione per incidente ) o qualcosa di simile.....

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa gravemente incidentata

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    secondo il mio modesto parere anche se ha ragione al 100% l assicurazione paga fino al valore del mezzo non al valore della riparazione se il mezzo vale 1000 e il danno 3000 l assicurazione da 1000.per la rimessa su strada e una cosa abbastanza semplice ...si ripara il mezzo ovviamente a regola d arte, e si va con il mezzo in revisione presso la motorizzazione (ovviamente non negli uffici ma dove fanno le revisioni) il mezzo viene provato e collaudato in tutte le sue parti .e il gioco e fatto. unica pecca e che rimane sul libretto un timbro differente dal normale ( revisione per incidente ) o qualcosa di simile.....
    Posso assicurarti che, se hai un avvocato in gamba, l'assicurazione paga tutto il danno ed anche l'avvocato!

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa gravemente incidentata

    no gino mi dispiace ma non e cosi ..fidati di quello che ti dico... secondo la tua teoria se io ho un auto che vale 500 euro e faccio un incidente dove l auto riporta 10.000 euro di danno l assicurazione mi paga???mai e poi mai lo fara con tutti gli avvocati che vuoi credimi ...io ci parlo tutti i giorni con le assicurazioni...

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa gravemente incidentata

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    no gino mi dispiace ma non e cosi ..fidati di quello che ti dico... secondo la tua teoria se io ho un auto che vale 500 euro e faccio un incidente dove l auto riporta 10.000 euro di danno l assicurazione mi paga???mai e poi mai lo fara con tutti gli avvocati che vuoi credimi ...io ci parlo tutti i giorni con le assicurazioni...
    Non sto parlando di un rottame che ci si fa pagare come nuovo, ma se hai un veicolo, anche vecchio, tenuto perfettamente e, come nel caso della vespa, anche con ottime quotazioni da usato, il discorso cambia. Se te lo rovinano, ti pagano le dovute riparazioni. Non si tratta di fidarmi, l'ho fatto e l'hanno fatto diversi miei amici.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa gravemente incidentata

    forse da te e cosi qui ti posso garantire di no (io sono di torino ) sono un carrozziere ..e ci parlo tutti i giorni con i periti e le assicurazioni ma e come ti dico io se vale 1000 euro al massimo arrivano a 1200. non di piu .

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa gravemente incidentata

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    forse da te e cosi qui ti posso garantire di no (io sono di torino ) sono un carrozziere ..e ci parlo tutti i giorni con i periti e le assicurazioni ma e come ti dico io se vale 1000 euro al massimo arrivano a 1200. non di piu .
    Scusami, ma chi decide che vale 1000? Se parliamo di quotazioni di ruoteclassiche, posso farmi fare la valutazione da un qualunque esperto del settore (esaminatori ASI o FMI), che il valore è ben altro!

    Ripeto: bisogna affidarsi a persone esperte e, naturalmente, ne deve valere la pena, non sto parlando di differenze di 100-200 euro!

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa gravemente incidentata

    ma no 1000 euro era un esempio e ovvio che si parte sempre dal valore del mezzo.....

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: vespa gravemente incidentata

    Se permettete, vado leggermente OT...

    Scartando i casi estremamente gravi (come credo sia quello di un telaio talmente piegato che il contachilometri tocca la sella...) è davvero possibile raddrizzare un telaio in seguito ad un incidente? Come si fa? E' una procedura costosa? Ma soprattutto, da' un risultato soddisfacente?

    Grazie!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa gravemente incidentata

    Citazione Originariamente Scritto da elFeliz Visualizza Messaggio
    Se permettete, vado leggermente OT...

    Scartando i casi estremamente gravi (come credo sia quello di un telaio talmente piegato che il contachilometri tocca la sella...) è davvero possibile raddrizzare un telaio in seguito ad un incidente? Come si fa? E' una procedura costosa? Ma soprattutto, da' un risultato soddisfacente?

    Grazie!
    Per assurdo, con le vespe è possibile rimediare a qualsiasi danno del telaio, purchè le lamiere non siano state "stracciate" (infatti un telaio piegato che "tocca" la parte posteriore NON è una cosa così grave come può apparire)! Basta affidarsi ad un bravo carrozziere con un banco dima, che magari sia anche battilastra.

    Considera, inoltre, che ormai sono reperibili pezzi di telaio per molti modelli di vespa, se non addirittura telai interi!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •