Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: Honda XL 600 RM

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Honda XL 600 RM

    Finalmente a casa (dei miei) ha qualche magagnetta, ma roba di poco conto, tipo i soffietti della forca che sono secchissimi, gli adesivi portanumero che si staccano e si sbriciolano e le manopole in spungna che praticamente ti si sbriciolano in mano.... Ho avuto un po di difficolta questa mattina a farla uscire dal cortile in leggera salita dell'ex propietario, c'era neve gelata per terra, se acceleravo troppo slittava, se acceleravo poco si spegneva In pratica ci ho messo 2 minuti per fare 40 metri, ma avevo paura di volare e farmi una figuraccia davanti a tutta la sua famiglia per fortuna non è successo
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Honda XL 600 RM

    Complimenti Mirko, sono contento per te

    Pierluigi

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Honda XL 600 RM

    che figata!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Honda XL 600 RM

    gran bella motina :D
    prova

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gilerista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    formigine (MODENA)
    Età
    54
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Honda XL 600 RM

    gran bella motina :D
    ne vuoi una simile???? potremmo fare uno scambio......

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Honda XL 600 RM

    Azz... l'ho appena presa e già mi proponi uno scambio?







  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Honda XL 600 RM

    Complimenti!! Mooolto bella!!!
    PS: ecco cosa ti eri comprato...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Honda XL 600 RM

    Grazie, tra l'altro mi sono accorto che nella seconda foto si intravede la mia ultima moto da cross, dietro la rally







  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Honda XL 600 RM

    Gran bella moto, complimenti!
    Ora però impara a guidarla

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Honda XL 600 RM

    Più che guidarla, (modestamente "sono già imparato" ), devo imparare ad accenderla Ma quanto prima mi compro una batteria e vado di pulsantino







  11. #11
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Honda XL 600 RM

    Bella, molto bella complimenti!
    Attendiamo poi le foto di te completamente ricoperto di fango, da vero endurista!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Honda XL 600 RM

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Più che guidarla, (modestamente "sono già imparato" ), devo imparare ad accenderla Ma quanto prima mi compro una batteria e vado di pulsantino
    Bella Mirko, mi ricorda i bei tempi, avevo una Yamaha TT 600......


    Per metterla in moto senza problemi, devi imparare ad "ascoltare" uno scatto mentre scendi lentamente di pedivella.
    E' il decompressore che si chiude.
    A questo punto il pistone si trova nel punto morto superiore in fase di discesa.
    Riprendi la pedivella e vai giù senza sforzo, partirà senza patemi.

    Goditela!!!!

    Ciao Tommy

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Honda XL 600 RM

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Grazie, tra l'altro mi sono accorto che nella seconda foto si intravede la mia ultima moto da cross, dietro la rally
    Ma credimi... ...Tutto si vede da quella foto...
    Ma se hai sopra mezzo container di roba, cosa si deve vedere!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  14. #14
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Honda XL 600 RM

    Mirco, la mia prima Transalp, anno 1988, montava la stessa piastra portapacchi che hai tu.
    Io, per non metterci la solita borsona GIwi enorme dietro, applicavo uno specie di borsello da legare alla piastra (era venduto apposta dai ricambisti dell'epoca), che si legava con dei cintini (4 per l'esattezza.)

    Ci mettevo dentro un pò di tutto, documenti compresi, ed era poco invasivo.....

    A casa di mia madre dovrei conservarlo ancora. Se vuoi ci scatto due foto.....

    Enrico

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Honda XL 600 RM

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    Mirco, la mia prima Transalp, anno 1988, montava la stessa piastra portapacchi che hai tu.
    Io, per non metterci la solita borsona GIwi enorme dietro, applicavo uno specie di borsello da legare alla piastra (era venduto apposta dai ricambisti dell'epoca), che si legava con dei cintini (4 per l'esattezza.)

    Ci mettevo dentro un pò di tutto, documenti compresi, ed era poco invasivo.....

    A casa di mia madre dovrei conservarlo ancora. Se vuoi ci scatto due foto.....

    Enrico
    Quelli del forum XL hanno rifatto qualcosa di simile, e pure marchiato col logo del sito. Ma non mi piace perchè vorrei qualcosa di rigido e con serratura.
    Nemmeno a me piace il bauletto, infatti stavo anche pensando di costruirmi una scatolina di metallo alta al max 5-6 cm, da chiudere con un lucchettino.







  16. #16
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Honda XL 600 RM

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Finalmente a casa (dei miei) ha qualche magagnetta, ma roba di poco conto, tipo i soffietti della forca che sono secchissimi, gli adesivi portanumero che si staccano e si sbriciolano e le manopole in spungna che praticamente ti si sbriciolano in mano.... Ho avuto un po di difficolta questa mattina a farla uscire dal cortile in leggera salita dell'ex propietario, c'era neve gelata per terra, se acceleravo troppo slittava, se acceleravo poco si spegneva In pratica ci ho messo 2 minuti per fare 40 metri, ma avevo paura di volare e farmi una figuraccia davanti a tutta la sua famiglia per fortuna non è successo
    ciao mirko riesumo questo vecchio post per chiederti informazioni sulla xl ne ho vista una(stessso colore della tua) abbbandonata in un giardino e parlando con la moglie del proprietario mi diceva che il marito la vende per 100-150 euro pero e messa peggio della tua sta fuori da un anno ha un po di ruggine due frecce rotte sella strappata ..........ora prima di parlare col proprietario volevo chieder informazioni e consigli un po su tutto in particolare sui pezzi di ricambio(vorrei riportarla agli antichi splendori).............sono graditi suggerimenti da parte di tutti ovviamente e grazie in anticipo..........
    Ultima modifica di franky; 24-12-13 alle 17:21

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Honda XL 600 RM

    Gran moto, un vero mulo, comoda, leggera e maneggevole, quest'anno l'ho usata più della vespa per le gite fuori porta, manutenzione ordinaria semplicissima, problemi per ora non ne ho ancora avuti, ma i km non sono molti.
    I ricambi originali Honda li trovi tutti, dal primo all'ultimo, ma chiaramente costano cari, di concorrenza si trova parecchia roba, basta cercare on-line, altrimenti ricambi usati, ma come per tutte le cose se sono usati non saaranno mai come nuovi. Io non ho ancora avuto bisogno di comprare nulla di serio, se non qualche accessorio universale, tipo appunto le frecce che ho messo più piccoline.
    Ma se le cerchi originali mi pare siano in comune con altri modelli honda di quel periodo.

    Unica cosa stonata che ho notato è che le viti piccole, tipo quelle dei paracalore della marmitta, oppure i prigionieri che fermano il perno della ruota anteriore sono praticamente di burro, rotte mentre le svitavo, , inutile dire che le ho sostituite con delle migliori, non so se sono state sostituite dal vecchio proprietario oppure sono un errore di progettazione... Per il resto nulla da dire, ottima.

    Per la sella mi sto guardando un po in giro anche io, quest'anno ho fatto 2 piccoli strappetti ed ho notato che la pelle è molto secca, mi sa che il quarto di secolo inizia a farsi sentire
    A comprarne una usata durerà tanto uguale, quindi secondo me l'ideale sarebbe trovare un pezzo di pelle blu e farla rifoderare, oppure comprare qualcosa tipo questa, che ha già anche gli stencil honda. Honda XL600RM RMG Seatcover Coprisella Sitzbezug Housse de Selle Funda Asiento | eBay

    A quel prezzo se funziona ed ha solo la sella strappata ed un po di ruggine è da prendere, già solo se la rivendi a pezzi ci guadagni alla grande, se devi metter mano al motore non saprei dirti, non è complicato, ma non è nemmeno quello di una vespa che lo apri e chiudi in 4 ore, io alla mia cambiai batteria e catena/corona/pignone e via andare.

    Se hai bisogno di altro chiedi pure.







  18. #18
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Honda XL 600 RM

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Gran moto, un vero mulo, comoda, leggera e maneggevole, quest'anno l'ho usata più della vespa per le gite fuori porta, manutenzione ordinaria semplicissima, problemi per ora non ne ho ancora avuti, ma i km non sono molti.
    I ricambi originali Honda li trovi tutti, dal primo all'ultimo, ma chiaramente costano cari, di concorrenza si trova parecchia roba, basta cercare on-line, altrimenti ricambi usati, ma come per tutte le cose se sono usati non saaranno mai come nuovi. Io non ho ancora avuto bisogno di comprare nulla di serio, se non qualche accessorio universale, tipo appunto le frecce che ho messo più piccoline.
    Ma se le cerchi originali mi pare siano in comune con altri modelli honda di quel periodo.

    Unica cosa stonata che ho notato è che le viti piccole, tipo quelle dei paracalore della marmitta, oppure i prigionieri che fermano il perno della ruota anteriore sono praticamente di burro, rotte mentre le svitavo, , inutile dire che le ho sostituite con delle migliori, non so se sono state sostituite dal vecchio proprietario oppure sono un errore di progettazione... Per il resto nulla da dire, ottima.

    Per la sella mi sto guardando un po in giro anche io, quest'anno ho fatto 2 piccoli strappetti ed ho notato che la pelle è molto secca, mi sa che il quarto di secolo inizia a farsi sentire
    A comprarne una usata durerà tanto uguale, quindi secondo me l'ideale sarebbe trovare un pezzo di pelle blu e farla rifoderare, oppure comprare qualcosa tipo questa, che ha già anche gli stencil honda. Honda XL600RM RMG Seatcover Coprisella Sitzbezug Housse de Selle Funda Asiento | eBay

    A quel prezzo se funziona ed ha solo la sella strappata ed un po di ruggine è da prendere, già solo se la rivendi a pezzi ci guadagni alla grande, se devi metter mano al motore non saprei dirti, non è complicato, ma non è nemmeno quello di una vespa che lo apri e chiudi in 4 ore, io alla mia cambiai batteria e catena/corona/pignone e via andare.

    Se hai bisogno di altro chiedi pure.
    grazie mirko(se la prendo la fodera della sella la prendo in considerazione) vi terro aggiornati sugli sviluppi,per il motore lo conosco abbastanza bene da 5 anni ho una dominator terza serie del '98......

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Honda XL 600 RM

    Citazione Originariamente Scritto da franky Visualizza Messaggio
    ciao mirko riesumo questo vecchio post per chiederti informazioni sulla xl ne ho vista una(stessso colore della tua) abbbandonata in un giardino e parlando con la moglie del proprietario mi diceva che il marito la vende per 100-150 euro pero e messa peggio della tua sta fuori da un anno ha un po di ruggine due frecce rotte sella strappata ..........ora prima di parlare col proprietario volevo chieder informazioni e consigli un po su tutto in particolare sui pezzi di ricambio(vorrei riportarla agli antichi splendori).............sono graditi suggerimenti da parte di tutti ovviamente e grazie in anticipo..........
    piccolo aggiornamento;ho avuto il numero di targa e con questo son andato in un agenzia aci e mi ha detto che è radiata d'ufficio e se vuoi mi diceva puoi reiscriverla mi serve,diceva sempre lui,una denuncia di smarrimento dei documenti poi spenderai circa 200 euro perfarti la pratica e poi dovrai pagare gli ultimi tre bolli ed infine devi metter a posto la moto tanto da passar la revisione.poi gli ho chiesto scusa ma non occorre l'iscrizione fmi o asi? lui mi risponde di no in quanto non e ancora d'epoca(anno di immatricolazione 1987) che ne dite? dice bene,oppure.......................

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Honda XL 600 RM

    Io che tengo d occhio moto.it a vedere se salta fuori qualche xl lm, ma sono non tante,e chiedono ormai dei soldi,sopra i mille millecinquecento..dovevo ascoltare Mirko,un paio di anni fa e prenderla a cinque,sei,settecento euro..ma sono anni pieni di spese e anche cinquecento si fanno sentire..vedremo tra un paio di anni a che quotazioni saremo arrivati..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Honda XL 600 RM

    Brrr la LM, mi sembra studiata apposta per rovinare la linea filante della RM







  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Honda XL 600 RM

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Io che tengo d occhio moto.it a vedere se salta fuori qualche xl lm, ma sono non tante,e chiedono ormai dei soldi,sopra i mille millecinquecento..dovevo ascoltare Mirko,un paio di anni fa e prenderla a cinque,sei,settecento euro..ma sono anni pieni di spese e anche cinquecento si fanno sentire..vedremo tra un paio di anni a che quotazioni saremo arrivati..
    Fatti sotto ---> Honda xl 600 - 1986 Moto e Scooter usato - In vendita Bologna







  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Honda XL 600 RM

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Mazza che brutto quel fanale... ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #24
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Honda XL 600 RM

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Mazza che brutto quel fanale... ;)
    l' LM nasceva con quel fanale,in italia pero' arrivava con quello quadrato singolo perchè ai tempi da noi non erano omologati i fanali doppi

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Honda XL 600 RM

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Mazza che brutto quel fanale... ;)
    Mi hai rubato la frase ehehe

    A dire il vero il doppio fanale lo adoro sul Tenerè ad esempio, ma quì con la mascherina piccola e la moto snella, sembra abbia il Basedow!
    Meglio quella di Mirko mille volte
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •