Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: in 2 su Vespa 50 ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    in 2 su Vespa 50 ?

    ciao a tutti, ma nn si può andare in 2 su nessuna vespa 50? neanche col libretto e targhe nuove?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: in 2 su Vespa 50 ?

    In due non si può andare su nessun 50ino che non sia omologato alla bisogna e questa omologazione non c'è su nessun 50ino costruito prima del 2000.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: in 2 su Vespa 50 ?

    ho trovato questo

    Scarica il file excel con l'elenco dei codici immatricolativi di ciclomotori omologati per il trasporto di un passeggero oltre al conducente. Tali codici sono attualmente riportati sul certificato di idoneità tecnica di cui sono muniti i ciclomotori circolanti. L'elenco dei codici non è esaustivo; ne è prevista infatti l'integrazione con i codici immatricolativi relativi a ciclomotori omologati prima del 1999, man mano che i Costruttori comunicheranno i relativi dati al Dipartimento Trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
    Elenco dei codici immatricolativi di ciclomotori omologati per il trasporto di un passeggero (30 KB - aggiornato al 18/12/2006)

    se ho capito bene dovremmo sollecitare la Piaggio?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: in 2 su Vespa 50 ?

    Non so dove sia scritto quello che dici, ma non credo che sia come dici tu.
    Ad ogni modo questa non è mia materia. Ora sposto il topic in pratiche, sperando nell'intervento del guru di quella sezione.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: in 2 su Vespa 50 ?

    dal portale dell'automobilista

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: in 2 su Vespa 50 ?

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    ho trovato questo

    Scarica il file excel con l'elenco dei codici immatricolativi di ciclomotori omologati per il trasporto di un passeggero oltre al conducente. Tali codici sono attualmente riportati sul certificato di idoneità tecnica di cui sono muniti i ciclomotori circolanti. L'elenco dei codici non è esaustivo; ne è prevista infatti l'integrazione con i codici immatricolativi relativi a ciclomotori omologati prima del 1999, man mano che i Costruttori comunicheranno i relativi dati al Dipartimento Trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
    Elenco dei codici immatricolativi di ciclomotori omologati per il trasporto di un passeggero (30 KB - aggiornato al 18/12/2006)

    se ho capito bene dovremmo sollecitare la Piaggio?
    Oltre al fatto che l'iniziativa è mirata per quei ciclomotori costruiti in Italia e che, per l'estero, erano omologati per portare il passeggero (cosa che non avveniva per le vespe 50), non credo proprio che la Piaggio si sbatta per far avere l'omologazione per andare in 2 su ciclomotori che sono fuori produzione da oltre 20 anni (almeno!) e sui quali non ha il minimo interesse (ecco cosa direbbe la Piaggio: accattatevi i nuovi ciclomotori vespa frull che potete andare in 2 tranquillamente e rottamate quelle schifezze inquinanti 2t con le fastidiose marce!).

    Ciao, Gino

  7. #7
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Angry Riferimento: in 2 su Vespa 50 ?

    ciò vuol dire che in tutto il mondo x la legge un vespino nn puo portare e nn ha mai portato nessun passeggero????

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: in 2 su Vespa 50 ?

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    ciò vuol dire che in tutto il mondo x la legge un vespino nn puo portare e nn ha mai portato nessun passeggero????
    No, significa che i modelli di Vespa 50 prodotti e distribuiti in Italia non sono omologati per portare il passeggero, e quindi NON lo potrebbero portare.

    Alcune vespa 50 prodotte per l'estero (Vespa 50SS e 50 Sprinter) erano omologate per 2 persone ma, per le prestazioni superiori, non potevano essere commercializzate in italia come ciclomotori e, comunque, anche se lo fossero state, per le leggi allora vigenti, non ci si sarebbe potuti andare in 2.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •