Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
ho trovato questo

Scarica il file excel con l'elenco dei codici immatricolativi di ciclomotori omologati per il trasporto di un passeggero oltre al conducente. Tali codici sono attualmente riportati sul certificato di idoneità tecnica di cui sono muniti i ciclomotori circolanti. L'elenco dei codici non è esaustivo; ne è prevista infatti l'integrazione con i codici immatricolativi relativi a ciclomotori omologati prima del 1999, man mano che i Costruttori comunicheranno i relativi dati al Dipartimento Trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Elenco dei codici immatricolativi di ciclomotori omologati per il trasporto di un passeggero (30 KB - aggiornato al 18/12/2006)

se ho capito bene dovremmo sollecitare la Piaggio?
Oltre al fatto che l'iniziativa è mirata per quei ciclomotori costruiti in Italia e che, per l'estero, erano omologati per portare il passeggero (cosa che non avveniva per le vespe 50), non credo proprio che la Piaggio si sbatta per far avere l'omologazione per andare in 2 su ciclomotori che sono fuori produzione da oltre 20 anni (almeno!) e sui quali non ha il minimo interesse (ecco cosa direbbe la Piaggio: accattatevi i nuovi ciclomotori vespa frull che potete andare in 2 tranquillamente e rottamate quelle schifezze inquinanti 2t con le fastidiose marce!).

Ciao, Gino