Pagina 4 di 12 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 287

Discussione: Arturo, vespa vl1 sidecar

  1. #76
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    38
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Dai ele facci un bel resoconto del restauro come solo tu sai fare!!!!

    è il carroziere o la tua officina?
    Credo proprio che sia il carrozziere!!!

  2. #77
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    e' il carrozziere, io lavoro in un circo.

  3. #78
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    dopo aver messo a posto le lamiere si e' proceduti con una passata di fondo epossidico,carteggiato,dato lo stucco..(le rasatine come dice l'amico mio...tanto tocca a me a toglierle....) ,dato il fondo normale e finalmente di nuovo carteggiato.......(che palle... )
    questo e' come si presentava con la spia colore arancio:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #79
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    38
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    vedo che alla fine hai trovato un parafango tipo longhi.. almeno mi sembra..

  5. #80
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    e' esattamente un longhi aereodinamico.
    abbiamo fatto una piastra sagomata come il supporto della sella del vl1 con l'occhiello x l'attacco del 3 punto di sostegno del telaio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #81
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    ....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #82
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    dopo si pratica i 4 fori sulla pedana per i 4 bulloni che tengono le 4 fasciette dei tubi di attacco inferiori.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #83
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    ...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #84
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    la navetta dato che la base in legno dove era stata fissata al telaio era molto rovinata e crepata nei vecchi fori abbiamo pensato di fissarla 2 cm + avanti praticando 4 nuovi fori. la navetta chiaramente risulta montata 2 cm + indietro,ma e' uno spostamento minimo e risulta aggraziata ugualmente.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #85
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    ...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #86
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    poi si fa la verifica di tutto quanto e si trova il giusto compromesso con la convergenza facendo una prova su strada. quando il mezzo su una strada liscia e piana ha un comportamento neutro,cioe' non tira ne a sinistra ne a destra vuol dire che va bene.con un pennarello si segna il punto giusto sul telaio e si procede allo smontaggio del mezzo x il restauro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #87
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    ...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #88
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    ....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #89
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    31
    grande!!!

    l'occhiello nella piastra sagomata è stato saldato? se si, non hai pensato che, magari, era meglio prolungare e piegare la piastra stessa facendoci un buco? questo mantenendo la stessa posizione dell'occhiello come lo si vede adesso.. non so se mi sono spiegato...

    per la convergenza .. davanti le ruote dovrebbero essere più chiuse di 2,5 fino a 4 cm... ne hai mai sentito qualcosa?

    prendi queste misure?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  15. #90
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    mi inchino di fronte a cotanta genialità!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #91
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    38
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Ele ci sorprendi sempre!!!

  17. #92
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    grande!!!

    l'occhiello nella piastra sagomata è stato saldato? se si, non hai pensato che, magari, era meglio prolungare e piegare la piastra stessa facendoci un buco? questo mantenendo la stessa posizione dell'occhiello come lo si vede adesso.. non so se mi sono spiegato...

    per la convergenza .. davanti le ruote dovrebbero essere più chiuse di 2,5 fino a 4 cm... ne hai mai sentito qualcosa?

    prendi queste misure?
    grazie a tutti,respondo allo sfizzero sul quesito dell'occhiello,questo e' stato saldato perche' e' di diametro maggiore dello spessore della piastra che non si puo' farla troppo alta. anche cos'ì ,si e' dovuto fare dei dadi speciali x fissare il tutto al telaio della vespa.
    x il secondo quesito lo affronteremo + tardi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #93
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    finalmente siamo pronti x la verniciatura che verra' fatta con vernice a campione,che sara' una mewdiazione del colore della mia vl1 che e' un buon conservato,ma che presenta diverse tonalita' di colore.
    voglio tenere la vespa conservata xche' x me sarebbe un delitto restaurarla,non verra' un abbinamento perfetto,ma ho deciso cos'ì.
    ecco i pezzi nel forno in attesa di essere passati con l'antisiliconico.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #94
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    31
    ed ecco l'allegato a riguardo del "secondo quesito"

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  20. #95
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    e vai di coloreeeeeeeeeeee
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #96
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    ed ecco l'allegato a riguardo del "secondo quesito"

    bello.........ma dimmi riguarda le moto vero?.....
    ricordati che la regola normale e':
    moto rigida abbinamento side rigido
    moto molleggiata abbinamento side molleggiato

    con la vespa siamo in presenza di moto molleggiata (con 1 solo mollone posteriore e anteriore situati da 1 solo lato) con abbianato in side rigido.
    comunque come ho detto prima al tuo quesito tentero' di dare una risposta corretta + tardi.

  22. #97
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    colorato il tutto (anche di + come vedrete + tardi) il passo successivo e' stato disegnare il motivo longhi sul parafango.
    compito facilitato da una dima che avevo gia' preparato usando come riferimento questa foto di un side ben conservato ( vero marino?? hihihihi)
    dopo aver fatto la mascheratura con il traccia filetti della 3m ,ho coperto il tutto x portato il parafango al carrozziere x riempire il motivo. (15 gg fa)
    x il colore ho scelto un bel verde foresta della piaggio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #98
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    ritirato il parafango dal carrozziere l'ho portato dal mio vecchio filettatore x fare il bordino da 1,5 mm di colore argento
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #99
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    a questo punto sabato scorso con il grande papi abbiamo iniziato l'assemblamento.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #100
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    listello basculante anteriore fissato sul telaio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •