mmm sinceramente non è chiarissimo vespa tecnica. Io ho inteso che nella seconda serie spariscono le modanature; tuttavia potrebbe essere inteso che rispetto ai precedenti modelli spariscono le modanature..![]()
![]()
mmm sinceramente non è chiarissimo vespa tecnica. Io ho inteso che nella seconda serie spariscono le modanature; tuttavia potrebbe essere inteso che rispetto ai precedenti modelli spariscono le modanature..![]()
![]()
Tre Mari 2010: missione compiuta
Tre Mari 2011: come rosico!!!
www.vespanuoro.it/ capoindiano
perfetto! Grazie per il chiarimento![]()
Tre Mari 2010: missione compiuta
Tre Mari 2011: come rosico!!!
Quindi dovrebbe corrisopndere a questa:
Modello: VESPA 150 SPRINT VELOCE
Prefisso Telaio: VLB1T
Numeri Telai: Dal 159755 al 164041
Anno: 1971
Colori:
(Codifica Max Meyer)
azzurro metallizzato 1.268.0110
copri ventola, cerchi ruote, tamburi, mozzi anteriori, tubo sterzo: colore alluminio 1.268.0983
antiruggine interno telaio grigio 8012M
fonte: lavespadue.it (che mi sebra molto ben fatto)
da sostituire ci sono:
- fanale posteriore
- manopole
- sella?
- stemma
- fregi (anteriore e posteriore inclinato)
ci sono?
grazie mille!
Ciaoooo!!!
Io ho una Sprint Veloce 1971 conservata grigio chiaro di luna, ho montato un 177 polini pnp+sito per px (il padellino originale sbarrava il polinazzo), una bomba! alcune prima serie montavano un cambio mondiale!
wiwa il polinazzoooo![]()
Assolutamente NO.
casomai è il blu 178
Ti suggerisco vivamente di spulciare il nostro database, senza impazzire, e riportando altre fonti poco attendibili, qui troverai tutto quello che cerchi. Quello che trovi qui su VR è più che verificato, se non lo trovi, amen, chiedi.
Questo e il restauro che ho concluso da pochissimo tempo. http://old.vesparesources.com/restau...e-origini.html