Risultati da 1 a 25 di 74

Discussione: Sprint restauro.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    57
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sprint restauro.

    scusate se mi inserisco ma ho un grosso dubbio: ho una sprint del 66 e la sto restaurando. l'ho tutta scartavetrata e la ruggine l'ho rimossa e trattata con ferox. ho acquistato un fondo acrilico bicomponente e la vernice acrilica bicomponente. il fondo acrilico è un antiruggine? per scongiurare il ritorno di ruggine mi conviene acquistare il fondo epossidico?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sprint restauro.

    Citazione Originariamente Scritto da beta Visualizza Messaggio
    scusate se mi inserisco ma ho un grosso dubbio: ho una sprint del 66 e la sto restaurando. l'ho tutta scartavetrata e la ruggine l'ho rimossa e trattata con ferox. ho acquistato un fondo acrilico bicomponente e la vernice acrilica bicomponente. il fondo acrilico è un antiruggine? per scongiurare il ritorno di ruggine mi conviene acquistare il fondo epossidico?
    non so rispondere a questa tua domanda...ma se apri una discussione a parte avrai la giusta visibilità!

    Ciao
    Tre Mari 2010: missione compiuta
    Tre Mari 2011: come rosico!!!


  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    57
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sprint restauro.

    grazie, ho seguito il tuo consiglio. speriamo che qualcuno mi risponda

  4. #4
    L'avatar di lapovespa
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Fiesole
    Età
    45
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sprint restauro.

    Salve a tutti,

    vi disturbo nuovamente perché sembra che la sprint abbia molti problemi sia di carrozzeria sia di motore. mi hanno fatto un preventivo, per un restauro totale e maniacale, che va al di sopra delle mie possibilità di spesa. premetto che mi fido totalmente sia delle capacità che dell'onestà del meccanico.

    volevo chiedervi:
    - quanto può valere la vespa una volta restaurata e iscritta?
    - quanto può valere la vespa se venduta ora, in queste condizioni?

    per la mia (poca) esperienza una vespa del genere se può vendere a 2.800-3.200 euro una volta restaurata o a 700-900 euro cosi. In questo caso il restauro non conviene se costa più di 2000-2200 euro.

    buon finesettimana
    grazie

    paolo

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Sprint restauro.

    Citazione Originariamente Scritto da lapovespa Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,

    vi disturbo nuovamente perché sembra che la sprint abbia molti problemi sia di carrozzeria sia di motore. mi hanno fatto un preventivo, per un restauro totale e maniacale, che va al di sopra delle mie possibilità di spesa. premetto che mi fido totalmente sia delle capacità che dell'onestà del meccanico.

    volevo chiedervi:
    - quanto può valere la vespa una volta restaurata e iscritta?
    - quanto può valere la vespa se venduta ora, in queste condizioni?

    per la mia (poca) esperienza una vespa del genere se può vendere a 2.800-3.200 euro una volta restaurata o a 700-900 euro cosi. In questo caso il restauro non conviene se costa più di 2000-2200 euro.

    buon finesettimana
    grazie

    paolo
    Beh, generalmente noi si restaura non per rivendere....

  6. #6
    L'avatar di lapovespa
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Fiesole
    Età
    45
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Sprint restauro.

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    Beh, generalmente noi si restaura non per rivendere....
    Io non voglio rivendere, la restauravo per tenerla, ovviamente, ma mi chiedo se abbia senso spendere X per una cosa che vale meno di X. Se X fosse una cifra che mi posso permettere senza problemi benissimo, prevale il legame affettivo con un mezzo che è stato di una persona a cui sono legato, ma se X è 3 volte il mio stipendio la cosa diventa complicata!

    lapovespa

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Sprint restauro.

    Riepilogando: da quello che ho capito il restauro completo (motore/carrozzeria), si aggira sui duemila euro?
    Tieni presente però che quando restauri una vespa lo fai perchè ti piace e ci tieni tanto, con tutti i sacrifici economici che questo comporta, (compatibilmente con le tue possibilità), non certo per fare ragionamenti del tipo: non spendo 100 se poi vale solo 110.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •