grazie, ho seguito il tuo consiglio. speriamo che qualcuno mi risponda
Salve a tutti,
vi disturbo nuovamente perché sembra che la sprint abbia molti problemi sia di carrozzeria sia di motore. mi hanno fatto un preventivo, per un restauro totale e maniacale, che va al di sopra delle mie possibilità di spesa. premetto che mi fido totalmente sia delle capacità che dell'onestà del meccanico.
volevo chiedervi:
- quanto può valere la vespa una volta restaurata e iscritta?
- quanto può valere la vespa se venduta ora, in queste condizioni?
per la mia (poca) esperienza una vespa del genere se può vendere a 2.800-3.200 euro una volta restaurata o a 700-900 euro cosi. In questo caso il restauro non conviene se costa più di 2000-2200 euro.
buon finesettimana
grazie
paolo
Io non voglio rivendere, la restauravo per tenerla, ovviamente, ma mi chiedo se abbia senso spendere X per una cosa che vale meno di X. Se X fosse una cifra che mi posso permettere senza problemi benissimo, prevale il legame affettivo con un mezzo che è stato di una persona a cui sono legato, ma se X è 3 volte il mio stipendio la cosa diventa complicata!
lapovespa
Riepilogando: da quello che ho capito il restauro completo (motore/carrozzeria), si aggira sui duemila euro?
Tieni presente però che quando restauri una vespa lo fai perchè ti piace e ci tieni tanto, con tutti i sacrifici economici che questo comporta, (compatibilmente con le tue possibilità), non certo per fare ragionamenti del tipo: non spendo 100 se poi vale solo 110.![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Restaurare per poi rivendere è una cosa insensata. I costi del restauro non riusciresti ad ammortizzarli con la vendita. Io ad esempio non acquisto mezzi già restaurati perchè non so mai cosa nascondono sotto (e non credo di essere l'unico) quindi se devi rivendere perchè non hai possibilità di restaurarla vendi adesso. Il mio consiglio da appassionato è questo: tienila ferma e appena ne avrai la possibilità inizia col restauro. Ricorda inoltre che un restauro deve essere effettuato come un passatempo per avere risultati migliori. Quindi se hai un pò di manualità cerca di svolgere la gran parte dei lavori che riusciresti a fare da solo, senza rivolgerti a professionisti che ti spillano un bel pò di denaro.Le ore necessarie per riportarla agli antichi splendori sono parecchie e quindi sono dei lavori che carrozzieri e meccanici si fanno pagare e anche parecchio e non parliamo dei ricambi. Spendi meno se entro in gioielleria di questi tempi!!!
Ciao