Da completo imbranato e totalmente incapace meccanico quale sono, devo dire che spesso non capisco come mai le spese che vengono da voi indicate sul forum non trovano riscontro nella realtà per noi comuni mortali. Immagino che molti di voi siano dei meccanici o abbiano amici carrozzieri o passino il tempo a setacciare cantine abbandonate, altrimenti non mi spiego come facciate a pagare così poco le vespe o i lavori di carrozzeria.
Non vorrei essere frainteso, non mi rivolgo in particolare a nessuno e non sto mettendo in dubbio quanto affermate, questo forum è una preziosa miniera di aiuti e informazioni e il discorso non è certo rivolto a te, Fabris78, e giusto per chiarire ribadisco che non lo dico assolutamente per fare polemica, ma solo perché dopo aver seguito diverse discussioni, anche a proposito di restauri di altri amici, mi sono spesso stupito dei prezzi che qui si afferma di sostenere, sia per l'acquisto di vespe sia per il restauro. Me li spiego solo presumendo che molti di voi abbiano contatti, conoscano professionisti del settore e passino molto tempo alla ricerca dei pezzi, trovando spesso vere occasioni. Inoltre ovviamente siete in grado di fare autonomamente molti lavori che a voi sembrano banali ma per qualcuno, come me e lapo, non sono così scontati.
La vespa in questione l'ho vista più volte. Il motore è da rifare e la carrozzeria va sabbiata e ripresa in più punti (ha diverse piccole botticine). Pare che qui a Firenze non si riesca a trovare un carrozziere che la faccia (per benino) a meno di 1200 euro. Davvero non capisco come possiate spendere solo 700 euro dal carrozziere per un lavoro a regola d'arte, a meno che non lo conosciate personalmente o che la vespa non sia perfetta. Tutti quelli con cui mi è capitato di parlare, per informazione o per vespe di amici meno vissute della sprint di lapo, chiedevano quella cifra (7-800) solo per farla senza sabbiatura e senza troppi sbattimenti tipo raddrizzature o altri interventi. Il carrozziere di un mio amico addirittura gli ha fatto comprare i cofani nuovi pur di non fargli lavorare sui vecchi, dicendogli che rimetterli in sesto (erano appena un po' battuti e strisciati, oltre che verniciati a bomboletta a più strati) gli sarebbe costato più che comprarli nuovi. Sicuramente mi sono sempre trovato davanti a dei furbetti, ma davvero per chi non è dentro il settore mi pare che non sia facile restare nei budget che voi indicate.
Ciao a tutti
xassenn