Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: montare gomme 120/70-10 su px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: montare gomme 120/70-10 su px

    Domanda banale, ma un pneaumatico più largo ha solo più superficie d'appoggio da dritto oppure anche in piega?
    Oppure 120 / 70 sono la larghezza e l'altezza della spalla? Quindi un pneumatico 70 ha meno spalla di uno 90? Quindi meno superfice d'appoggio durante le pieghe?







  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: montare gomme 120/70-10 su px

    120 è la larghezza della spalla, 70 l'altezza. un pneumatico 120/70 ha una spalla più larga e più bassa (la misura è 120mmx70/100), ragion per cui oltre alla spalla più larga la carcassa sarà globalmente più rigida.
    ovviamente misure a parte la tecnica di costruzione della carcassa influenza anche di molto la resa della geometria.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  3. #3
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: montare gomme 120/70-10 su px

    come nell'esempio:

    120 è la larghezza del pneumatico (per meglio dire del battistrada) e di conseguenza indica la superficie di contatto con l'asfalto

    70 o 90 (sempre come da esempio) indica il rapporto dell'altezza con la larghezza, quindi l'altezza della spalla.

    diciamo che un pneumatico 120 70 10 ha una circonferenza effettiva minore di un 120 90 10

    mentre un 120 90 10 ha una larghezza superiore (e una circonferenza maggiore) rispetto un 100 90 10

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: montare gomme 120/70-10 su px

    Quindi uno con spalla 70 offre una minore superfice in piega rispetto ad uno 90 giusto?







  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: montare gomme 120/70-10 su px

    se la larghezza della spalla è 120 per entrambe è uguale, la misura è riferita alla corda massima.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  6. #6
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: montare gomme 120/70-10 su px

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    se la spalla è 120 per entrambe è uguale, la misura è riferita alla corda massima.

    MISURA DELLA GOMMA:

    La stringa alfanumerica che indica la nostra “misura” è generalmente di questo tipo :

    180/50 R 17 W dove

    180 --> indica la larghezza della superficie di appoggio totale dello pneumatico espressa in millimetri

    50 --> indica l’altezza della gomma in percentuale rispetto alla larghezza espressa in millimetri; il nome tecnico è “rapporto nominale d’aspetto” che indica in percentuale il rapporto tra la larghezza e l’altezza del pneumatico (quindi 50% di 180 = 90 mm)

    R --> indica l’architettura dello pneumatico, in questo caso ci informa che siamo di fonte ad una gomma con disposizione Radiale delle tele.

    17 --> è il diametro di calettamento del cerchio espresso in pollici (1 pollice = 2,54 cm) ormai per le moto stradali standardizzate a 17. Le moto più anziane possono avere cerchi da 18 (come il GSX-R dell’85 ) o posteriore da 17 ed anteriore da 16 (come i vecchi CBR 900)

    W --> è il codice di velocità ed indica la velocità massima per cui è stata progettata la gomma.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: montare gomme 120/70-10 su px

    Citazione Originariamente Scritto da andrea4566 Visualizza Messaggio
    MISURA DELLA GOMMA:

    La stringa alfanumerica che indica la nostra “misura” è generalmente di questo tipo :

    180/50 R 17 W dove

    180 --> indica la larghezza della superficie di appoggio totale dello pneumatico espressa in millimetri
    scusami ma abbiamo detto esattamente la stessa cosa
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  8. #8
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: montare gomme 120/70-10 su px

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    scusami ma abbiamo detto esattamente la stessa cosa

    no, perchè :

    70 o 90 nell'esempio sono la spalla ALTEZZA del pneumatico, per intenderci:

    a pari largezza di pneumatico (120) intercorre più spazio dalla strada al cerchio in uno con spalla 90 che in uno con spalla 70

    120 è la superficie di contatto (nominale, perchè sostanzialmente indica solo la LARGHEZZA del pneumatico), diciamo il battistrada

  9. #9
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: montare gomme 120/70-10 su px

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    se la spalla è 120 per entrambe è uguale, la misura è riferita alla corda massima.

    lungi dal fare polemiche, ci mancherebbe, però te parli di spalla in riferimento alla misura 120, cosa errata. 90 o 70 (sempre da esempio) sono la spalla .

    Solo questo dico, è una questione più terminologica che altro.

    comunque l'importante è che abbiamo fatto il punto della questione e spero che gli interventi siano stati utili ;)

    nella prima immagine si vede come sono le scelte techiche a incidere sulla superficie di contatto in modo particolare sulle moto, nella seconda si capisce a cosa si riferiscono i numeri della sigla senza incomprensioni terminologiche
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: montare gomme 120/70-10 su px

    hai ragione, sono stato impreciso io scrivendo spalla quando in realtà intendevo larghezza della spalla. ho corretto il mio precedente intervento.
    saluti
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  11. #11
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: montare gomme 120/70-10 su px

    quindi mi consigliate di nn montare gomme piu larghe, ma di rimettere delle 100/90-10.
    cmq le mie cadute sono state dovute dalla presenza di sabbia in una curva e l'altra dall'umido.
    un'altra domanda rimonto le s1 o le pirelli sl26??

  12. #12
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: montare gomme 120/70-10 su px

    è difficile dare una risposta sbrigativa alla domanda che fai tu:

    Premetto che la superficie di contatto in piega dipende ESCLUSIVAMENTE dalle caratteristiche del singolo pneumatico, sostanzialmente dalla forma bombata che ha, vedi le gomme da moto.

    In teoria è il primo numero (120 nell'esempio portato) ad indicare la larghezza e quindi la superficie di contatto col suolo. però va fatta una distizione: nelle auto "120" significa che tutto il battistrada di 120 ha contatto col suolo, nelle moto non è così perchè ha contatto solo la parte centrale in "rettilineo" mentre solo una parte laterale in curva. ecco perchè dico che dipende tutto dal tipo di pneumatico e non tanto dalle dimensioni.

    70 come da esempio indica l'altezza della gomma, detta spalla.

    Anche quì in prima approssimazione, con le oppurtune cautele, cè da dire che teoricamente in curva va meglio un pneumatico con spalla piccola perchè è meno soggetto a deformazione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •