Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: restauro vespa 50 special

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #29
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    39
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro vespa 50 special

    dal prezioso post di manuelito, "tutto sulla vespa 50 special"

    Vespa 50 Special 3a serie migliorata V5B3T, numeri dal ???? al 565056, dal 1978 al 1983
    • motore V5A4M 4 marce, bobina A.T. esterna, volano in lega con magnete in plastica con filettatura per l’estrazione, nuovo coprivolano, cavo da bobina A.T. a candela nero;
    • innesti cavi nella scatoletta B.T. a fastom;
    • serie numeri su due file: sopra DGM sotto sigla telaio e numero
    rinforzo sotto la chiappetta sinistra;
    • ruote da 10” con cerchi ventilati a 5 bulloni;
    • tamburi in alluminio;
    • tappo mozzo in acciaio, montato su entrambe le ruote;
    • cavalletto di diametro 20mm:
    • sella a gobbino con gancio portapacchi;
    • scritta anteriore Vespa dritta su targhetta;
    • scritta posteriore 50 Special dritta su targhetta;
    • bordo scudo in alluminio;
    • strisce pedana in alluminio con profili in gomma;
    • nasello e tettuccio del fanalino posteriore in plastica grigia;
    • serratura bloccasterzo circolare senza sportellino, fissata con 2 rivetti;
    • leve frizione e freno anteriore grosse con pallino grande;
    • viti fissaggio leve su manubrio con testa con impronta a croce;
    • manopole nere a righe con logo Piaggio esagonale;
    • pedale freno posteriore di sezione quadrata anzichè ellittica (cambia pure il gommino);
    • fermacavi (marce e gas) all'interno del manubrio in plastica;
    • serbatoio senza fori alloggio sella triangolare;
    • leva dell’asta rubinetto miscela in plastica;
    • vaschetta portaoggetti grigia chiara;
    • colori disponibili:
    Chiaro di luna met. - 1.298.0108
    Biancospino - 1.298.1715
    Verde vallombrosa - 1.298.6590
    Azzurro Cina - 1.298.7402
    Rosso - 1.298.5847
    Giallo cromo - 1.298.2933
    Rosso corallo - 1.298.5811
    Rosso corsa - 1.298.5806
    Rosso Katmandu - 1.298.5875
    Rosso Tenerife - 1.298.5870
    Rosso corallo - 1.298.5880
    Arancio - PIA 3/3
    Verde foresta - 1.298.6310
    Azzurro metallizzato - PIA 5/2
    Verde foresta - 1.298.6310

    il rinforzo in questione è proprio quello in foto.

    In sostanza questo rinforzo è stato applicato dal 78 in poi sulle special (la mia del 79 nun ce l'ha).

    Io ho fatto l'ipotesi che potrebbe essersi dissaldato e quindi successivamente imbullonato, ma è da verificare empiricamente: prova a mettere una foto della chiappetta dall'interno.

    queste sono alcune foto della zona dell'attacco della sella, spero possano tornarti utili.
    Secondo me conviene salvare comunque il pezzo che ti si è staccato, e con della lamiera nuova, dopo aver sabbiato tutto, creare i pezzi mancanti e ricongiungere il tutto.

    altre foto dell'interno della chiappetta sono inutili, tanto la mia l'ho rifatta come quella in foto, ovvero con la staffa e il tondino trafilato da 4mm lungo tutto il bordo inferiore della chiappetta. Ovviamente il tondino saldato no è originale, mentre la staffa si.

    non sarai lasciato solo, qua si è tutti grandi amici che si aiutano!
    ciao!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •