Che prodotti posso usare per la pulizia della carrozzeria ovvero per sgrassare, lucidare e togliere qualche graffio??![]()
Che prodotti posso usare per la pulizia della carrozzeria ovvero per sgrassare, lucidare e togliere qualche graffio??![]()
Ma è sporco o manca la vernice? Si vede anche un listello con dei segni neri, quello non dovrebbe arrugginire, è di alluminio. Aveva il tappetino sulla pedana?
Per quanto riguarda i prodotti io una volta ne ho comprato uno della arexons per lucidare e ravvivare la vernice, e devo dire che era propio un buon prodotto (l'avevo preso da vittorio in corso torino, e ne aveva uno scaffale pieno per ogni esigenza)
Io sto restaurando una P125X senza frecce e il carrozziere mi ha chiesto 600, esclusa sabbiatura, e l'ho dovuta smontare io (anche se non mi è dispiaciuto affatto).
Ciao
A me sembra parecchio sporca, a conferma di ciò anche i listelli sono sporchi. Anche perchè nel 1984 sull'Arcobaleno era ancora in uso il fondo 8012, tipicamente grigio scuro. Quello nero è arrivato parecchio dopo, negli anni '90.
Valuterei l'eventualità di un conservato. In tal senso procederei alla rimozione dei listelli per pulire nel migliore di modi la pedana. Se anche dovessere mancare un po' di vernice, potrebbe avere senso un ritocco locale, o magari la verniciatura di una porzione di pedana. Visto che non c'è ruggine, mi sembra una via plausibile. A patto di lucidare molto bene il resto, perchè le parti riverniciate non devono risultare facilmente distinguibili (aiuta, in questo senso, la presenza del bauletto, che 'stacca')
C'è sporco e manca la vernice (penso..), prima veniva usata con il tappetino di gomma, infatti la prima cosa che ho fatto è stato toglierlo! Domanda: le listarelle come faccio a toglierle? Ho notato che sotto non ci sono delle vere e proprie viti.....![]()
Si infatti, sono ribattini, nientemeno che dei "chiodi" di alluminio che sono stati ribattuti da sotto in su, fino a che non si sono "gonfiati".
Se ti fai una ricerca nel forum vedrai un sacco di discussioni in merito![]()
![]()
Sono chiodi ribattuti. Si possono rimuovere in diversi modi, trapanando la testa oppure facendo saltare la parte ribattuta, sotto alla pedana.
Solitamente uso la seconda, armato di scalpellino. Ma, in questo caso, volendo preservare la vernice, sarebbe necessario usare molta attenzione.
Rimuovendo i chiodini dovrei sostituire il tutto con delle listarelle nuove guisto?
La devi assolutamente solo ritoccare dove ne ha bisogno, la vernice sembra intattta e anke bella...Con una bella pulita e il ritocco vernice dove serve, dopo una bella lucidata e viene perfetta, molto meglio di un restauro...
Hai preso la mirage?Io ho sentito parlar bene della cromar, qualcuno l'ha usata, che effetto ha sulla vespa?
Oh...ma nessuno riesce a postarmi il codice del colore maxmeyer della mia vespa???![]()
dovrebbe essere il rosso 5000M
www.vespanuoro.it/ capoindiano
www.vespanuoro.it/ capoindiano