Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Sostituzione e modifiche carburo su Rally

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Sostituzione e modifiche carburo su Rally

    [EDIT BY TORMENTO]
    Questo post è estratto da quest'altro
    http://old.vesparesources.com/offici...tml#post339355.



    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Bellooo, il carburatore difettato della prima serie!!!!!
    E' una bella chicca, nonostante le rogne dei condotti.

    Vedi, non ha il pallino a chiudere il buco.

    Bene, prendi una pistola aria con beccuccio piccolo, mettila sopra al buchino evidenziato (il buco zulla zama, non il buchino minuscolo sulla plastica bianca)soffia col compressore , poi falla girare per qualche minuto e risoffia.
    Stai ben attento al dischetto conico bianco infilato nel buco, non ci ficcare nulla e non soffiare se non con la pistola attaccata al buco, potresti rovinarlo. Se proprio vuoi pulirlo, usa uno sfilaccio di un cavo veccho qualsiasi.

    Mi auguro che tu risolva, diversamente male non avrai fatto alla Vespa e .... la possibilità del paraolio si avvicina.

    Buon lavoro.
    Ciao Gigler,
    una curiosità...
    la mia rally del 77 con accensione ducati aveva il carburatore da te menzionato...quello col buchino...
    questo carburo ha il getto del minimo senza buco sopra e stranamente la valvola gas senza incavo sotto codice 8492.01 anzichè 8492.04 normalmente montato su tutti i 24/24E...
    poichè la valvola era consumata e nuotava nel carburo dandomi problemi a regimi costanti (ho dovuto allargare il getto del minimo perchè andava a singhiozzo) ho tentato di sostituirla con una nuova ma non entrava perche evidentemente il carburo era imbarcato....
    disponendo di carburatore nuovo di scatola dellorto (no spaco), pochi giorni fa l'ho montato previa sostituzione dello spillo perchè c'era ancora quello con la punta nera....
    la mia domanda è se sai quale valvola gas è montata in origine sul carburo vecchio tipo con il buchino...
    grazie
    Tommy

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally Visualizza Messaggio
    Ciao Gigler,
    una curiosità...
    la mia rally del 77 con accensione ducati aveva il carburatore da te menzionato...quello col buchino...
    questo carburo ha il getto del minimo senza buco sopra e stranamente la valvola gas senza incavo sotto codice 8492.01 anzichè 8492.04 normalmente montato su tutti i 24/24E...
    poichè la valvola era consumata e nuotava nel carburo dandomi problemi a regimi costanti (ho dovuto allargare il getto del minimo perchè andava a singhiozzo) ho tentato di sostituirla con una nuova ma non entrava perche evidentemente il carburo era imbarcato....
    disponendo di carburatore nuovo di scatola dellorto (no spaco), pochi giorni fa l'ho montato previa sostituzione dello spillo perchè c'era ancora quello con la punta nera....
    la mia domanda è se sai quale valvola gas è montata in origine sul carburo vecchio tipo con il buchino...
    grazie
    Tommy
    Ciao Tommy,

    sicuramente tutti gli aggiornamenti che si sono susseguiti hanno permesso di eliminare tante piccole anomalie di finzionamento e, pertanto, la sostituzione con un nuovo carburatore, ti risolve parecchie rogne. L'aggiornamento di un vecchio carburatore è cosa non facile, come precisamente descritto nel manuale officina PX prima serie. Io preferisco combattere col vecchio, anche se un 24 nuovo lo porto sempre al seguito, specie nei lunghi spostamenti.

    Per rispondere alla tua domanda devo andare a scavare dove tengo i manuali e ti farò sapere, con calma, a meno che qualche volenteroso non abbia il manuale a portata di mano.

    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    L'aggiornamento di un vecchio carburatore è cosa non facile, come precisamente descritto nel manuale officina PX prima serie.
    Se ti riferisci alla modifica del freno aria del minimo, io ho risolto senza mettere il tappo in piombo. Ho semplicemente tappato il foro del freno aria presente nel carburatore saldandolo con dello stagno.
    In 2 minuti ho risolto.

    Ciao,

    Vol.

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Se ti riferisci alla modifica del freno aria del minimo, io ho risolto senza mettere il tappo in piombo. Ho semplicemente tappato il foro del freno aria presente nel carburatore saldandolo con dello stagno.
    In 2 minuti ho risolto.

    Ciao,

    Vol.
    Io non ho risolto e non voglio risolvere, lo ritengo un vezzo della mia Vespa; ogni tanto fà le bizze ma, bella calda su strada .. canta.

    Mi piace tenere le cose come nascono, con tutti i difetti.

    Poi lo stagno con la zama del carburatore non regge granchè, anche se , tutto sommato, è protetto dal filtro.

    Buona , comunque, basta che funziona.


  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Io non ho risolto e non voglio risolvere, lo ritengo un vezzo della mia Vespa; ogni tanto fà le bizze ma, bella calda su strada .. canta.

    Mi piace tenere le cose come nascono, con tutti i difetti.

    Poi lo stagno con la zama del carburatore non regge granchè, anche se , tutto sommato, è protetto dal filtro.

    Buona , comunque, basta che funziona.

    Non ho stagnato sulla zama, ma sull'ottone del freno aria.


    Vol.

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non ho stagnato sulla zama, ma sull'ottone del freno aria.


    Vol.
    Haaa Vol..pone!!!

    Non ci avevo pensato sai, devo rivedere la faccenda ed i condotti interessati.

    Ciao

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non ho stagnato sulla zama, ma sull'ottone del freno aria.


    Vol.

    Non sono ancora andato a scavare nel mio pattume ma, se non sbaglio, il carburatore prima serie non aveva il buco sul freno aria e, pertanto, l'aria a minimo entrava dal famoso buchino. Se tu hai tappato il buco sul freno aria, forse il freno stesso non era di quel carburatore e, pertanto, stagnandolo, non hai fatto altro che riportare tutto all'origine e l'aria a minimo continua ad entrare dal buchinio.
    Verificherò oggi, sperando di non aver scritto cazzate, eventualmente modificherò più tardi.

    Nel frattempo, posto 2 evidenze del vecchio e nuovo carburatore nelle quali si vedono ben bene i condotti sul quali ragionare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non ho stagnato sulla zama, ma sull'ottone del freno aria.


    Vol.
    Io ho letto sull'ottone ed ho pensato ai buchi sui getti...


  9. #9
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Io non ho risolto e non voglio risolvere, lo ritengo un vezzo della mia Vespa; ogni tanto fà le bizze ma, bella calda su strada .. canta.

    Mi piace tenere le cose come nascono, con tutti i difetti.

    Poi lo stagno con la zama del carburatore non regge granchè, anche se , tutto sommato, è protetto dal filtro.

    Buona , comunque, basta che funziona.

    Gigler, quindi dici che il mio carburatore primo tipo ha dei difetti di funzionamento? Ma come si manifestano, nella guida in città o come?

    Giusto per sapere come regolarmi un domani.

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Gigler, quindi dici che il mio carburatore primo tipo ha dei difetti di funzionamento? Ma come si manifestano, nella guida in città o come?

    Giusto per sapere come regolarmi un domani.
    Ai bassi regimi, quando parti dal semaforo, la carburazione di minimo è sfasata, tende a spegnere o tiene il minimo alto. Poi, camminando, passa alla carburazione di massima e sembra migliorare. Quando si riscalda adovere, dovrebbe migliorare.

    Ti ritrovi? Io però avevo anche gli spiriti e gli gnomi dispettosi nel carburatore ... mi hanno fatto impazzire.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •