Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Sostituzione e modifiche carburo su Rally

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non ho stagnato sulla zama, ma sull'ottone del freno aria.


    Vol.

    Non sono ancora andato a scavare nel mio pattume ma, se non sbaglio, il carburatore prima serie non aveva il buco sul freno aria e, pertanto, l'aria a minimo entrava dal famoso buchino. Se tu hai tappato il buco sul freno aria, forse il freno stesso non era di quel carburatore e, pertanto, stagnandolo, non hai fatto altro che riportare tutto all'origine e l'aria a minimo continua ad entrare dal buchinio.
    Verificherò oggi, sperando di non aver scritto cazzate, eventualmente modificherò più tardi.

    Nel frattempo, posto 2 evidenze del vecchio e nuovo carburatore nelle quali si vedono ben bene i condotti sul quali ragionare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Non sono ancora andato a scavare nel mio pattume ma, se non sbaglio, il carburatore prima serie non aveva il buco sul freno aria e, pertanto, l'aria a minimo entrava dal famoso buchino. Se tu hai tappato il buco sul freno aria, forse il freno stesso non era di quel carburatore e, pertanto, stagnandolo, non hai fatto altro che riportare tutto all'origine e l'aria a minimo continua ad entrare dal buchinio.
    Verificherò oggi, sperando di non aver scritto cazzate, eventualmente modificherò più tardi.

    Nel frattempo, posto 2 evidenze del vecchio e nuovo carburatore nelle quali si vedono ben bene i condotti sul quali ragionare.
    Quel "buchetto" era il freno aria del minimo, con il buchetto aperto si deve usare un getto del minimo senza freno aria, quindi senza il buco sopra. Io volevo modificare un vecchio carburatore da usare sul mio PX.
    Il mio carburatore comprato usato era un po un macello. Il getto del minimo era del tipo nuovo ma era comunque presente il freno aria sul corpo del carburatore. Il getto del massimo, di corretto aveva solo il freno aria da 160, per il resto era stato messo insieme pezzi di vari carburatori.
    Ho deciso di aggiornarlo tappando il buchetto e montando tutti i getti correti come da post modifica.
    Per tappare il "buchetto" ho pertanto deciso di stagnarla, visto che la procedura piaggio sembrava un po laboriosa.
    Non ho eliminato il bussolotto in ottone come consigliava la piaggio ma ho stagnato direttamente sull'ottone.

    Ciao,

    Vol.

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Quel "buchetto" era il freno aria del minimo, con il buchetto aperto si deve usare un getto del minimo senza freno aria, quindi senza il buco sopra. Io volevo modificare un vecchio carburatore da usare sul mio PX.
    Il mio carburatore comprato usato era un po un macello. Il getto del minimo era del tipo nuovo ma era comunque presente il freno aria sul corpo del carburatore. Il getto del massimo, di corretto aveva solo il freno aria da 160, per il resto era stato messo insieme pezzi di vari carburatori.
    Ho deciso di aggiornarlo tappando il buchetto e montando tutti i getti correti come da post modifica.
    Per tappare il "buchetto" ho pertanto deciso di stagnarla, visto che la procedura piaggio sembrava un po laboriosa.
    Non ho eliminato il bussolotto in ottone come consigliava la piaggio ma ho stagnato direttamente sull'ottone.

    Ciao,

    Vol.
    Si, però l'aria passa sempre oltre la saracinesca chiusa, a minimo, attraverso il buchetto, come da all'to, anche con il freno stagnato X

    o no?

    Ecco l'aggiornamento in pdf.

    Comunque resto dell'avviso che la piccolina debba macinare qualche km.

    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    File Allegati File Allegati

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Si, però l'aria passa sempre oltre la saracinesca chiusa, a minimo, attraverso il buchetto, come da all'to, anche con il freno stagnato X

    o no?

    Dall'immagine non capisco, ma è pur vero che stagnando si ottiene il medesimo risultato della procedura ufficiale, per cui credo che così facendo si ottenga un carburatore in tutto e per tutto identico a quelli che già venivano prodotti 'modificati'

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Dall'immagine non capisco, ma è pur vero che stagnando si ottiene il medesimo risultato della procedura ufficiale, per cui credo che così facendo si ottenga un carburatore in tutto e per tutto identico a quelli che già venivano prodotti 'modificati'
    Infatti, domenica ho fatto un giro di prova con il carburatore modificato, non ho notato alcun problema, Tra l'altro per adesso ho montato il getto del minimo 48-160. Ho ordinato quello giusto prima di natale ma non e' ancora arrivato

    Ciao.

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Dall'immagine non capisco, ma è pur vero che stagnando si ottiene il medesimo risultato della procedura ufficiale, per cui credo che così facendo si ottenga un carburatore in tutto e per tutto identico a quelli che già venivano prodotti 'modificati'
    A memoria, stagnando si tappa il buco che sul freno di minimo originario non c'era, quindi si riporta il carburatore all'origine .. non modificato come da aggiornamento.

    Mi riservo di scavare tra i carburatori per riverificare il tutto.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    A memoria, stagnando si tappa il buco che sul freno di minimo originario non c'era, quindi si riporta il carburatore all'origine .. non modificato come da aggiornamento.

    Mi riservo di scavare tra i carburatori per riverificare il tutto.
    No, Gianni, forse ho capito cosa intendi. Luca non ha stagnato il getto del minimo, ma il freno aria del minimo che sui vecchi carburatori è montato sul corpo. Luca ha stagnato proprio il foro sul carburatore, quindi ha riprodotto la modifica illustrata dalla Piaggio, semplicemente senza piombino e con una goccia di stagno al suo posto.
    Così il carburatore è identico a quelli più recenti, che ancora conservano il piombino là dove prima c'era il freno aria.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problema: Rally200

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    No, Gianni, forse ho capito cosa intendi. Luca non ha stagnato il getto del minimo, ma il freno aria del minimo che sui vecchi carburatori è montato sul corpo. Luca ha stagnato proprio il foro sul carburatore, quindi ha riprodotto la modifica illustrata dalla Piaggio, semplicemente senza piombino e con una goccia di stagno al suo posto.
    Così il carburatore è identico a quelli più recenti, che ancora conservano il piombino là dove prima c'era il freno aria.
    Esatto, infatti quel foro nel corpo del carburatore aveva la funzione del freno aria del minimo.

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •