Grazie gino del tuo interessamento, desidero farti altre domande approfittando della tua gentilezza: sapresti dirmi quali rischi si possono avere se un erede impugna entro 3 anni l'atto di vendità? per meglio dire cosa puo richiedere l'erede una volta che si accorge che la moto è stata venduta?
Se la madre mi vende la moto citando l'articolo 2688 io quando vado al PRA a registrare la vendita, il PRA non è che per caso richiede un certificato di famiglia integrale da dove si evince chi sono gli eredi e quindi accorgendosi che l'atto è stato redatto da un solo erede mi boccia la pratica di registrazione?
Grazie ancora