interessante questa discussione!!!
Anton sono anche o nella tua stessa posizione!![]()
interessante questa discussione!!!
Anton sono anche o nella tua stessa posizione!![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
a motore aperto la lavorazione 2mm x lato della valvola è consigliabile come lo è la lavorazione delle bave di fusione ecc ecc! per il volano se sei fortunato prova :vespapk 50, pk50s sono cono 19 ma a 4 poli ( l'et3 è a 6 poli) !pesano 2kg! con gran fondoschiena volano pk 80s( cono 19 , a 6 poli) !! : 1,6 KG, INOLTRE metti un bel 24 e non è vero che è difficile da carburare , ti diro' inoltre che la vespa beve pure di meno!!
Il volano Pinasco te lo sconsiglio, è leggero ma ha le alette piccolissime che non raffreddano a sufficenza, mi ha fatto grippare, ne ho uno li a fare niente, cono 20 l'avevo montato su un PK XL.
Piuttosto il Parmakit che, a parte il prezzo, funziona benissimo e di aria ne manda in quantità.