Ma alla fine non verrà in scala 1:2 ma un poco più grossa... o sbaglio?
Come spiegavo all'inizio,per forza di cose non si può ottenere una scala precisa al 100% per motivi tecnici.
é un pò come sui modellini delle vespe 1:18 maisto.
Il bordoscudo se dovesse essere in scala precisa sarebbe un capello ,ma non si vedrebbe.
Quindi gioco forza su alcune cose non è possibile rispettare la scala.
Ho detto 1:2 perchè grosso modo è la metà di una reale.![]()
Simone complimenti x il lavoro eseguito.......prima o poi a Viterbo vengo........
x te davvero...
"volere è potere" beato te che riesci a unire passione e lavoro...
ciao
Anto
Sta venendo benissimo bravo
![]()
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
complimenti, non esiste più nessuno che sa battere le lamiere in quel modo, mi piacerebbe vederti lavorare..
hai imparato da te, o hai avuto la fortuna di lavorare ed imparare da qualche vecchio battilastra?
Questo è Talento vero. Bravo!![]()
Simone hai una dote innata!! sei semplicemente un extraterrestre!! tutti noi vorremmo avere un briciolo delle tue capacità!! grande!!!!![]()
che spettacolo!!i miei complimenti
Sono senza parole... Eccezzionale, complimenti!!!
Complimenti sinceri per l'abilità e la passione, davvero un lavoro di grande maestria portato avanti con amore.
Il "senso" per chi non lo capisce , è quello di realizzare un proprio sogno , senza fini di lucro, solo per la soddisfazione di aver creato con le proprie mani qualcosa ... di veramente bello .
E' la distinzione tra "il meccanico" , colui che ripara, e "l'artista", colui che sogna e da forma ai suoi sogni
Siamo un po' lontani, ma se mai passerò da Viterbo, prometto di venirti a trovare.
marco