
Originariamente Scritto da
simonegsx
Se è per quello neanche da me lo fa nessuno.
Possibile che i saldatori siano tutti uguali ? Quello che è da me(c'è uno solo)ogni volta che vai a fare qualcosa ,è sempre un lavoraccio,questo non si fà,questo si sfonda,questo si sciolglie etc.
Ecco perchè ho preso la saldatrice per l'alluminio!!!!!!!!!!!
riesco tranquillamente a saldare lamiere sotto il millimetro senza fare tutte le pallottole di materiale come mi faceva lui con la tig.

Le sacche delle bacchetta e delle faro basso sono una passeggiata!!
Il cannello è il cannello ,ma per lamiere fine scalda troppo deformando inevitabilmente il pezzo ,specialmente su parti piane.
Il filo ha il vantaggio di scaldare molto molto meno,sia del cannello che della tig.Ma a volte il cannello si rende più pratico e con un risultato migliore.
Ad esempio il serbatoio della U l'ho fatto con il cannello per diversi motivi.
Primo fra tutti una tenuta stagna migliore, secondo perchè ,regolando la fiamma in maniera giusta e con un filo di ferro fino la saldatura è quasi invisibile.
L'ammeregano

usa lamiere spesse perchè sono per il serbatoio.
Quando lo scalda lo batte appena caldo perchè quando si ferdda ritorna duro come prima!!
Gli basta,perchè gli serve solo per dare un verso alla forma.
Una volta snervata a conca poi si torce e chiude quasi da sola.
Sulla sacca il problema è stato fare concavo l'inizio,poi una volta sverzata ,più meni al centro più si chiude come una graziella

