finalmente ne sono venuto a capo, intanto comunico a marben che gli ho inviato lo schema elettrico dell'arcobaleno in formato leggibile in italiano e se si vorrà mettere in sezione download sarà di aiuto a tutti. allora il cavo che porta corrente al devio frecce è il bianco, nel mio caso x baipassare il relè dovrò collegare il verde uscita regolatore con il bianco, scollegare alla morsettiera il cavo rosso di ritorno al relè xè deve sempre dare, se si avessero le frecce, la tensione uscita relè alla spia frecce nel contakm. il cavo rosso che è incorporato al cablaggio nel telaio lo riutilizzerò x portare tensione al contagiri collegandolo al cavo blu uscita statore elettronico. utilizzerò un'uscita sola del devio luci x alimentare l'eccitazione del relè di potenza dei faretti, questo relè riceve i 9 ampere della batteria diretti ( ho interposto un interruttore x sicurezza x le lunghe soste ed un fusibile..cmq quando il relè sotto tensione gli verrà eccitata la bobinetta dal devio frecce lei funzionerà e chicca si accenderà la lampadina della strumentazione.
per ora è tutto sulla carta ma secondo me è funzionale. venerdi notte vedrò,anche se avrò poco tempo,2 o 3 ore ma credo siano sufficenti.. w il tuning!