Risultati da 1 a 25 di 118

Discussione: Consiglio vitamine per px 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio vitamine per px 150

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Mi fa piacere tu abbia finalmente elaborato e ne sia soddisfatto, anche se mi pare strano tu avverta meno vibrazioni, perchè il pinasco col suo pistone pesante vibra parecchio (ce l'ho anch'io). Sul pignone la scelta sta a te, dipende dai tuoi gusti e le tue esigenze, il mio consiglio è di finire il rodaggio e provare bene il motore nel pieno delle sue prestazioni in varie condizioni (da solo ed in 2, in piano ed in salita) e quindi decidere; ma se ciò che ti interessa di più è fare bene le salite ti direi di lasciare il 21. Alla fine in allungo il 22 ti dà 5 km/h in più ma ti fa perdere un pochino di coppia soprattutto in quarta, se tu guidassi esclusivamente in pianura ti avrei detto di mettere il 22 ad occhi chiusi, ma visto che ti muovi anche in salita la scelta va ponderata. E chiarisco che ciò dipende dal fatto che il pinasco in alluminio non ha affatto lo sprint di un polini. Figurati che io sono tentato di rimettere il 21 nonostante abbia l'albero corsa 60, perchè anche in salite poco impegnative la quarta stenta.
    L'anticipo l'hai messo su IT immagino perchè è ciò che indica pinasco, ma potresti anche metterlo a metà fra le due tacche. Come getto del minimo cos'hai? Ti consiglio un 50/160 e regola bene la vite aria-miscela.
    Grazie mille per i pareri preziosi che (spesso) mi dai.
    Anche io avevo pensato di finire il rodaggio e vedere cosa combina la Vespa al top. Sul 21/22 davvero non so cosa decidere, è un po' come la coperta troppo corta, più tiro o più allungo? Boh!
    Riguardo le vibrazioni ti assicuro che a fronte di un rumore più pieno l'accelerazione è molto fluida e il motore molto graduale, le vibrazioni insomma sono diminuite davvero.
    L'anticipo l'ho messo così perchè come dici tu è come lo consiglia Pinasco. Cosa cambia spostandolo come dici tu? Tieni conto che a me interessa affidabilità assoluta quindi se su IT magari è meno coppioso ma anche meno a rischio credo rimarrò con questo anticipo. Ma correggimi se sbaglio.
    Il getto minimo ho lasciato quello originale (che non so quale sia), ma la carburazione per ora mi pare ottimale niente buchi e minimo giustissimo. A che pro mettere un getto del minimo diverso?
    Grazie, sei gentilissimo!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio vitamine per px 150

    che carburo hai montato???

  3. #3
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio vitamine per px 150

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    che carburo hai montato???
    Quello originale, Dell'orto 20/20 con getti adeguati e foro filtro max.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio vitamine per px 150

    se ne hai l occasione prova con un carburo da 24 (e vdrai la differenza )oltre ad aumentare l affidabilita

  5. #5
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio vitamine per px 150

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    se ne hai l occasione prova con un carburo da 24 (e vdrai la differenza )oltre ad aumentare l affidabilita
    Molti dicono che plug/play il 24 sia sovradimensionato: solo più consumi. La pensi diversamente? In che senso un 24 offre più affidabilità? Sono curioso!
    Ciao!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio vitamine per px 150

    guarda giustamente ogni persona ha la sua teoria o le sue esperienze ma io sia da ragazzo quanto montavo le elaborazioni sui 50 .ho sempre sostituito il carburatore con uno maggiore e ti posso assicurare che la differewnza nelle prestazioni si sente .anche adesso quando ho preparato il mio 150 con polini albero anticipato . prima avevo lasciato il 20 20 poi avevo da parte un 24 ed ho provato ...motore subito molto piu pronto ed elasatico e un tiro dai bassi fino al limitatore sconosciuto al 20 20. velocita presso che invariata..piu affidabile perche mi son potuto permettere di montare un getto piu grande e quindi piu benz ,piu lavaggio piu raffreddamento e meno possibilita di grippare..questo naturalmewnte e il mio modesto parere.io non sono un mega santone delle elaborazioni pero ti dico ..se ne hai l opportunita prova...

  7. #7
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio vitamine per px 150

    Citazione Originariamente Scritto da mauro10 Visualizza Messaggio
    guarda giustamente ogni persona ha la sua teoria o le sue esperienze ma io sia da ragazzo quanto montavo le elaborazioni sui 50 .ho sempre sostituito il carburatore con uno maggiore e ti posso assicurare che la differewnza nelle prestazioni si sente .anche adesso quando ho preparato il mio 150 con polini albero anticipato . prima avevo lasciato il 20 20 poi avevo da parte un 24 ed ho provato ...motore subito molto piu pronto ed elasatico e un tiro dai bassi fino al limitatore sconosciuto al 20 20. velocita presso che invariata..piu affidabile perche mi son potuto permettere di montare un getto piu grande e quindi piu benz ,piu lavaggio piu raffreddamento e meno possibilita di grippare..questo naturalmewnte e il mio modesto parere.io non sono un mega santone delle elaborazioni pero ti dico ..se ne hai l opportunita prova...
    Grazie per il parere!

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Consiglio vitamine per px 150

    beh il 24 aiuta anche sul PnP, ma devi carburarlo da zero.. su un motore con tutti i lavori fatti il set di getti che ti arriva assieme al carburatore è già più adeguato (177 con lavori è più o meno sovrapponibile al 200 come richieste di getti)
    il PnP devi trovare il suo setting.. stai attento che una candela grado 9 (ngk) è un po' troppo freddina per dare una lettura realistica della medesima ai fini della carburazione.. meglio una 8 o 7.. con una candela fredda ti sembrerà di essere sempre grasso..
    PS se hai un 20/20 dell'orto tipo anni 80 (pre arcobaleno) stai attento che la ghigliottina ha uno scavo molto marcato che dà uno smagrimento pesante a medie aperture.. e da li il rischio di grippatoni a mezze aperture...

  9. #9
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio vitamine per px 150

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    beh il 24 aiuta anche sul PnP, ma devi carburarlo da zero.. su un motore con tutti i lavori fatti il set di getti che ti arriva assieme al carburatore è già più adeguato (177 con lavori è più o meno sovrapponibile al 200 come richieste di getti)
    il PnP devi trovare il suo setting.. stai attento che una candela grado 9 (ngk) è un po' troppo freddina per dare una lettura realistica della medesima ai fini della carburazione.. meglio una 8 o 7.. con una candela fredda ti sembrerà di essere sempre grasso..
    PS se hai un 20/20 dell'orto tipo anni 80 (pre arcobaleno) stai attento che la ghigliottina ha uno scavo molto marcato che dà uno smagrimento pesante a medie aperture.. e da li il rischio di grippatoni a mezze aperture...
    Parto dalla fine:
    la candela è quella che consiglia Pinasco per il rodaggio, finora è una bomba, parte al primo colpo nonostante il freddo (addirittura qualche volta non tiro nemmeno l'aria). Finito il rodaggio pensavo effettivamente di passare ad una 8. 8 estate e inverno ovvero tutto l'anno potrebbe andare bene?
    Per quanto riguarda la ghigliottina il PX è un arcobaleno, quindi sarei a posto (il PX è dell'84)?
    Rispetto al 24 quindi tu consigli di tenere il 20/20?
    Grazie anche a te.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Consiglio vitamine per px 150

    Citazione Originariamente Scritto da robertosole Visualizza Messaggio
    Grazie mille per i pareri preziosi che (spesso) mi dai.
    Anche io avevo pensato di finire il rodaggio e vedere cosa combina la Vespa al top. Sul 21/22 davvero non so cosa decidere, è un po' come la coperta troppo corta, più tiro o più allungo? Boh!
    Riguardo le vibrazioni ti assicuro che a fronte di un rumore più pieno l'accelerazione è molto fluida e il motore molto graduale, le vibrazioni insomma sono diminuite davvero.
    L'anticipo l'ho messo così perchè come dici tu è come lo consiglia Pinasco. Cosa cambia spostandolo come dici tu? Tieni conto che a me interessa affidabilità assoluta quindi se su IT magari è meno coppioso ma anche meno a rischio credo rimarrò con questo anticipo. Ma correggimi se sbaglio.
    Il getto minimo ho lasciato quello originale (che non so quale sia), ma la carburazione per ora mi pare ottimale niente buchi e minimo giustissimo. A che pro mettere un getto del minimo diverso?
    Grazie, sei gentilissimo!
    Figurati per me è un piacere ed un onore anche avere questa tua considerazione
    Sì l'anticipo su it è il massimo dell'affidabilità a discapito dello "spunto", comunque se tu volessi maggiore coppia magari se più in là metterai il pignone z22 potrai tranquillamente portarlo in mezzo fra le due tacche, lo fanno tutti anche con gt in ghisa, quindi tu che ce l'hai in alluminio potrai dormire sonni più che tranquilli! Sul getto del minimo ascoltami, metti il 50/160, proprio per avere l'affidabilità che cerchi; se il tuo px è nato non catalitico allora hai il 48/160 che ancora ancora potrebbe andare, ma se il tuo px è nato catalitico allora hai un getto min ben più magro e là rischi... non fidarti solo di come va il motore a orecchio...
    Sul pignone non avere fretta, stai sereno, fatti il tuo rodaggio, poi prova bene il motore come va nella varie condizioni e solo a quel punto avrai ben chiaro cosa decidere! Ad ogni modo il pignone non costa tantissimo ed il lavoro di sostituzione non è molto invasivo, quindi se volessi metterlo anche solo per prova poi farai sempre in tempo a tornare indietro se non dovesse andarti bene. Buon rodaggio!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Consiglio vitamine per px 150

    Ah ho riletto adesso il tuo post iniziale, hai un arcobaleno dell'84 quindi di min hai un 48/160 (ma una verifica sarebbe cosa saggia!), lo potresti anche tenere a patto di carburare un pelo grasso il circuito del minimo.

  12. #12
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio vitamine per px 150

    Scusa l'ignoranza, ma il getto minimo evita di grippare appunto quano sto al minimo? Ossia fa passare più miscela a pochi giri?

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Consiglio vitamine per px 150

    il getto del minimo influenza da acceleratore chiuso fino a circa 1/4 di apertura. E' importante non essere magri al minimo perchè pensa a cosa potrebbe succedere quando sei al massimo regime e chiudi l'acceleratore... oppure ti mantieni altino di giri con un filo di acceleratore...

  14. #14

    Riferimento: Consiglio vitamine per px 150

    la "coperta" è abbastanza lunga per coprire mani e piedi.... con un pignone da 22 riuscirai non solo ad avere un maggior allungo in quarta ma (nel mio caso è stato così) riacquisterai l'uso della prima e della seconda marcia. Col pignone da 20 e da 21 sia la prima che la seconda erano troppo potenti, quasi inutilizzabili.
    Con un dente in più al pignone, a parità di velocità, gli ingranaggi nel motore gireranno di meno il che si traduce anche in un modesto risparmio di carburante.

    Il mio stile di guida non mi porta mai a velocità elevate, tant'è che ad oggi io non so a quale velocità arriva la mia Vespa, ma sono soddisfatto dei giri che mantiene il motore a 85 /km/h col pignone da 22.

  15. #15
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio vitamine per px 150

    OT: Spaghetti, ma tu sei il mitico Alex del tuo blog?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •