Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Vespa da ricovero!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Età
    43
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa da ricovero!

    ciao a tutti. vi presento questo problema che ho da qualche giorno con una vespa 50 special con motore polini 75. la vespa ha dato quasi da sempre problemi di aspirazione di aria, in poche parole in marcia sembrava sempre accelerata e sia tirando la frizione che fermandosi e mettendo in folle saliva dopo poco al massimo dei giri. il problema è stato comunque sempre piuttosto discontinuo nel senso che a volte era più fastidioso e in altri giorni non si presentava affatto. ho provato a cambiare il paraolio lato volano poiché al 90% è il responsabile di tutto ma non è cambiato nulla. ho pensato all'altro paraolio allora ma in questo caso dovrebbe bruciare olio dal motore, ma la vespa non fa per niente fumo. ora il problema è diverso: l'altro giorno ci ho girato parecchio in centro. l'ho ripresa dopo un parcheggio per farci solo qualche metro e poi l'ho spenta. da lì non si è piu riaccesa (notare che è sempre partita al primo colpo). escludo fosse ingolfata (anche ferma qualche giorno e dopo qualche pedalata a vuoto per farla spurgare non è successo nulla). la candela dopo varie pedalate appare ovviamente bagnata e nera. nonostante il 75 cc il carburatore resta un 16-10 che in effetti non è proprio il piu adatto. che ne pensate? attendo impaziente consigli!! grazie in anticipo a chiunque abbia pietà di me e voglia darmi una mano!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa da ricovero!

    Citazione Originariamente Scritto da luchetta Visualizza Messaggio
    ciao a tutti. vi presento questo problema che ho da qualche giorno...

    attendo impaziente consigli!! grazie in anticipo a chiunque... voglia darmi una mano!!!
    Ciao, benvenuto. Vedrai che qualcuno sarà in grado di darti qualche suggerimento...


  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vesponeparma
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    parma
    Età
    39
    Messaggi
    767
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa da ricovero!

    pulisci la candela e rimonta prova tutto poi vedi se è la bobina
    non esiste una strada per la felicità , la vera felicità è la strada.

  4. #4
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa da ricovero!

    Mah, secondo me la tua vespa potrebbe essere afflitta da due mali, uno è la bobina, come ha detto vesponeparma, però se il problema persiste, potresti aver noie al paraolio frizione. Fa questa prova: svita la vite dell'olio (quella sopra, non quella sotto, altrimenti vuoti tutto) e prova a tappare il buco con un dito, se il minimo ne risente, il paraolio è andato. Se una volta cambiata la bobina e fatta la prova del foro ti accorgi che la candela è biancastra, potresti avere trafilamenti d'aria dai carter dal collettore, o da altre zone limitrofe.
    In bocca al lupo.

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Età
    43
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa da ricovero!

    grazie a entrambi
    avevo già sentito di questa prova ma non sono sicuro di averla ben capita: lasciando il dito dal foro immissione olio motore dovrebbe salire di giri se c'è passaggio d'aria nella camera di scoppio, altrimenti se non succede nulla il paraolio dovrebbe essere a posto, è corretto?. in più, è una prova da fare a caldo vero? (in ogni caso il problema è che ora non si accende proprio). allora bobina A.T. esterna nuova. bobine interne fasate per bene. mai dati problemi di accensione anzi finora partiva alla prima pedalata senza nemmeno tirare l'aria. candela ripulita piu volte e lasciato tutto il tempo per sgolfarsi, dovrebbe partire. per me il problema è del carburatore in sé che non va molto d'accordo con la modifica.
    una info aggiuntiva. spruzzando benzina all'altezza del carburatore e del collettore i giri scendono sensibilmente. può darsi sia da cambiare il collettore allora. ma ripeto perché ora non si mette in moto??

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vespa da ricovero!

    Citazione Originariamente Scritto da maramao Visualizza Messaggio
    Mah, secondo me la tua vespa potrebbe essere afflitta da due mali, uno è la bobina, come ha detto vesponeparma, però se il problema persiste, potresti aver noie al paraolio frizione. Fa questa prova: svita la vite dell'olio (quella sopra, non quella sotto, altrimenti vuoti tutto) e prova a tappare il buco con un dito, se il minimo ne risente, il paraolio è andato. Se una volta cambiata la bobina e fatta la prova del foro ti accorgi che la candela è biancastra, potresti avere trafilamenti d'aria dai carter dal collettore, o da altre zone limitrofe.
    In bocca al lupo.
    Non si mette in moto, non si può fare questa prova.

    Cambierei candela come prima cosa.

  7. #7
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa da ricovero!

    Allora, avevo capito che tra atroci sofferenze la vespa riusciva comunque a partire. Cambia pure la candela, poi prova a vedere se arriva corrente facendo massa con l'elettrodo. Se vedi una scintilla forte e regolare significa che tutto è a posto. La scintilla in se è buona cosa, ma devi controllare anche l'anticipo (e qui devi smontare il volano). Da quanto dici non escluderei qualche perdita in aspirazione: revisiona carburatore e guarnizioni collettore.
    Per il 75, il 16-10 può andare, ma non col getto originale, ovviamente. Che getto monti?
    Per provare a vedere se si accende, falle una "pera" di miscela nel cilindro con una siringa. Mettine poca, tanto per vedere se fa qualche scoppio.

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Età
    43
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa da ricovero!

    grazie maramao
    ti dico subito che la candela è praticamente nuova e avvicinandola al telaio fa una bella scintilla blu di circa un centimetro (nemmeno il mio 125 primavera fa così!!). in ogni caso per la prova del nove la cambierò. il getto del 16:10 è quello originale ma ricontrollerò (non essendo mia la vespa chissà cosa ci è stato fatto prima). comunque il 16:16 dicono tutti che è il piu adatto. per l'accensione ho provato anche a lanciarla in caduta libera da una discesa ripida di circa 500 metri (piuttosto da incoscienti! ) ma niente. forse giusto un flebile borbottio che non ha portato ad un bel niente.. che dite? la porto all'ospizio? il fatto è che ora non ho proprio tempo di revisionare tutto altrimenti sai che lavorone farei! 100 euro solo di ricambi ahimé ma dopo...
    grazie ragazzi fatemi sapere. io vi aggiornerò in corso d'opera (la mia o quella del meccanico ovviamente)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •