Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Vespa da ricovero!

Visualizzazione Ibrida

luchetta Vespa da ricovero! 12-01-10, 21:25
Babila Riferimento: Vespa da... 12-01-10, 21:44
vesponeparma Riferimento: Vespa da... 12-01-10, 22:06
maramao Riferimento: Vespa da... 12-01-10, 22:22
luchetta Riferimento: Vespa da... 13-01-10, 02:28
GustaV Riferimento: Vespa da... 13-01-10, 08:14
maramao Riferimento: Vespa da... 13-01-10, 09:49
luchetta Riferimento: Vespa da... 13-01-10, 13:56
maramao Riferimento: Vespa da... 13-01-10, 14:05
luchetta Riferimento: Vespa da... 13-01-10, 19:58
maramao Riferimento: Vespa da... 13-01-10, 22:07
luchetta Riferimento: Vespa da... 13-01-10, 22:29
maramao Riferimento: Vespa da... 13-01-10, 23:55
luchetta Riferimento: Vespa da... 14-01-10, 01:39
maramao Riferimento: Vespa da... 14-01-10, 09:39
luchetta Riferimento: Vespa da... 14-01-10, 17:11
scinto Riferimento: Vespa da... 14-01-10, 17:44
luchetta Riferimento: Vespa da... 14-01-10, 19:49
sartana1969 Riferimento: Vespa da... 14-01-10, 21:35
maramao Riferimento: Vespa da... 14-01-10, 22:26
sartana1969 Riferimento: Vespa da... 14-01-10, 22:33
maramao Riferimento: Vespa da... 14-01-10, 22:50
luchetta Riferimento: Vespa da... 15-01-10, 01:13
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Età
    43
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa da ricovero!

    dalla a alla z che significa? che i carter sono stati aperti e cambiato tutto il cambiabile al loro interno e che il gt è in ottime condizioni? io penso sia un problema elettrico. alla mia primavera ho dovuto far regolare l'anticipo al meccanico perchè avevo spostato lo statore per cambiare il paraolio segnando con un pennarello tutti i punti precisi e una volta rimontato il tutto non si accendeva affatto. forse tu pensi di aver rimesso tutto a posto ma magari non è così. che intendi per pistone adatto al cilindro? di solito il gt lo prendi tutto di una marca così stai sicuro. la mia specia cmq non ha mai dato problemi di accensione prima e lo statore è montato con l'anticipo giusto, qui secondo me è qualcosa di piu serio. tremo..

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Vespa da ricovero!

    Citazione Originariamente Scritto da luchetta Visualizza Messaggio
    dalla a alla z che significa? che i carter sono stati aperti e cambiato tutto il cambiabile al loro interno e che il gt è in ottime condizioni? io penso sia un problema elettrico. alla mia primavera ho dovuto far regolare l'anticipo al meccanico perchè avevo spostato lo statore per cambiare il paraolio segnando con un pennarello tutti i punti precisi e una volta rimontato il tutto non si accendeva affatto. forse tu pensi di aver rimesso tutto a posto ma magari non è così. che intendi per pistone adatto al cilindro? di solito il gt lo prendi tutto di una marca così stai sicuro. la mia specia cmq non ha mai dato problemi di accensione prima e lo statore è montato con l'anticipo giusto, qui secondo me è qualcosa di piu serio. tremo..
    una vespa troppo anticipata (nei limiti delle regolazioni dello statore) va in moto lo stesso
    una vespa troppo posticipata va in moto lo stesso
    una vespa enormemente posticipata va in moto e puo' girare al contrario

  3. #3
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa da ricovero!

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    una vespa troppo anticipata (nei limiti delle regolazioni dello statore) va in moto lo stesso
    una vespa troppo posticipata va in moto lo stesso
    una vespa enormemente posticipata va in moto e puo' girare al contrario

    Ragionissima, però se l'anticipo è la goccia che fa traboccare il vaso, il motore è facile che non si accenda.
    Luchetta, apri tutto e passa la paura!

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Vespa da ricovero!

    Citazione Originariamente Scritto da maramao Visualizza Messaggio
    Ragionissima, però se l'anticipo è la goccia che fa traboccare il vaso, il motore è facile che non si accenda.
    Luchetta, apri tutto e passa la paura!
    eh no
    se è troppo anticipato è rapido e salir di giri ma fatica a fare il fuori giri, "detona" per preaccensione e scalda come una zoccola....(non raggiunge velocità)
    a come la vedo io e come ho sempre fatto, aprire il motore è proprio l'ultima ma l'ultima spiaggia....

  5. #5
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa da ricovero!

    Si, hai ragione, il paraolio volano lo ha cambiato, quello del mozzo se fosse andato se ne sarebbe accorto, ho suggerito di revisionare il carburatore, di fare la prova del tappo olio, di smontare il gruppo termico. Dopo cosa resterebbe da fare?

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Età
    43
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa da ricovero!

    forza forza!! brainstorming!

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Età
    43
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa da ricovero!

    beh ragazzi.. mi scuso con voi anticipatamente per la perdita di tempo che vi ho procurato. stamattina mi è venuto in mente di fare una prova stupida ma inequivocabile. e se la candela nonostante la bella scintilla che fa avesse qualcosa che non va? ho smontato la candela la quale si presentava piuttosto lucida, non incrostata e con i contatti non particolarmente usurati. l'ho cambiata lo stesso con quella della mia primavera. magicamente un colpo di pedivella ed è partita! (ovviamente sempre col suo inconfondibile problema di aspirazione di aria.. ma almeno si è risvegliata). ecco cosa ho imparato: mai fidarsi di una candela, al 90 % in casi come questi è lei la responsabile. grazie cmq a tutti per la dedizione che ci avete messo. per l'aspirazione d'aria direi che dio vede e provvede. chissà che domani non mi svegli e tutto si sia risolto da solo.. io mi concentro, magari funziona!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •