forza ragazzi non tenetevi tutti i consigli per voi...![]()
forza ragazzi non tenetevi tutti i consigli per voi...![]()
...ho fatto di testa mia e sono andato avanti.. poi montato il tutto misuro le fasi esatte. Cmq la valvola è circa 39mm, un 2+4 con mazzucca anticip
vi volevo chiedere alcune cose:
- è normale che ci sia un leggero gioco tra gli ingranaggi del secondario anche dopo aver messo il distanziale? fino a quanto è tollerabile?
- c'è modo di capire se ho montato la corona del primario dal lato giusto dover chiuso tutto coi ribattini?
- ho messo l'albero motore in freeer e l'ho inserito sul cuscinetto frizione. è entrato per buona parte, poi con degli spessori e un dado l'ho tirato un altro po' ma mi mancano ancora alcuni mm. Vado di martello di gomma o continuo con spessori e dado?? come faccio a sapere quando è entrato del tutto??
intanto inseririsco le foto dei lavori...
ditemelo se vedete cavolate per favore...
non so se si vede bene ma mi sembra di aver montato correttamente la crocera
(lato con bracceti sporgenti verso la ruota)
poi vi volevo chiedere lumi sull'ordine di inserimento degli ingranaggio del secondario. purtroppo da coglione ho perso i riferimenti. ho letto anche il post di KL01 e mi ha aiutato ma volevo un po' di sicurezza.
la quarta l'ho montata così
con la parte "rialzata dello scalino verso l'alto)
terza e seconda (se le mettevo al contrario non combaciavano gli ingranaggi con il primario)
e infine la prima
così è errato giusto?
e così è giusto?
grazie ragazzi![]()
nessuno mi aiuta su queste ultime domande??![]()
Dai un'occhiata qua:
Scooter Help - Installing a Vespa P Series Crank
Per il cambio/crociera, controlla che tutti gli ingranaggi del primario sono allineati con quelli del secondario e che la parte dentata di un ingranaggio non sfrega con quello accanto, dalle foto sembrerebbe tutto ok. Poi fai la prova con il selettore ad innestare le varie marce ed il folle. E' normale che ci sia un po di gioco fra gli ingranaggi, gli spessori servono a regolare il gioco e non ad eliminarlo.
Per l'albero, continua a tirarlo con il dado della frizione, utilizzando degli spessori o proprio la frizione, fino alla battuta, MAI battere o spingere dall'altra spalla.
Che io ricordi la corona della primaria può essere montata da entrambi i lati, quì magari qualcuno che si ricorda meglio di me mi darà conferma/smentita.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
ok grazie alex...
per gli ingranaggi proverò col selettore per essere sicuro
per la primaria mi pare anche a me che non ci fosse un lato diverso dall'altro. in ogni caso quando l'ho messa sul primario ho verificato che nn si creassero scalini strani... qualcuno conferma??
per l'albero proverò col metodo del dado e spessori lato frizione... una cosa, come posso bloccare l'albero per poter stringere meglio il dado senza rovinare nulla?![]()
Se il dado è sano e se la filettatura dell'albero anche, stringerai il dado tenendo l'albero anche con una mano.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
ok grazie
domani provo...
Ho controllato su una corona ed effettivamente esiste una minima differenza fra un lato ed un altro. la differenza sta nella posizione dei denti che agiscono sulle molle dei parastrappi. A questo punti ti direi di riaprirla e verificare, meglio una manciata di ribattini da cambiare che un motore da riaprire.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
grazie mille...
mi puoi però spiegare in cosa consiste questa differenza e come vedere qual'è il verso corretto di montaggio?
Se riesco stasera da casa metto un paio di foto, dovrei averne uno aperto. Sostanzialmente, supponi di guardare la corona posata su un piano: i denti che agiscono sulle molle parastrappi hanno una quota dal piano che non è uguale da ambo i lati ma c'è una leggera differenza.
Spero di aver reso l'idea
Controllato: se lo monti al contrario trovi un dislivello fra la corona e l'innesto dei denti che vanno sulle molle dei parastrappi quindi se lo hai chiuso e non hai (e non si vede) dislivello allora sei ok.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.