
Originariamente Scritto da
paolos90cv
Revisione e collaudo credo proprio che siano due cose diverse.
La revisione è quella fatta presso gli uffici della motorizzazione o presso le officine autorizzate, e comprende anche il bollino blu.
"La prima revisione deve essere sostenuta 4 anni dopo la prima immatricolazione. Le successive revisioni devono essere effettuate con cadenza biennale. Queste scadenze si applicano per autovetture, autocaravan, autoveicoli adibiti al trasporto di cose o ad uso speciale di massa complessiva non superiore ai 3.500 Kg e dal 2003 anche per motoveicoli e ciclomotori.
La revisione è invece prevista ogni anno per le autovetture adibite al servizio taxi, noleggio con conducente, per gli autoveicoli utilizzati per il trasporto di cose e i rimorchi di peso complessivo superiore ai 3.500 Kg, gli autobus, le autoambulanze e i veicoli atipici (ad esempio, le auto elettriche leggere da città)."
Il Collaudo si fa sugli autocarri, o per destinare ad uso diverso un mezzo, o per reiscrivere al PRA un veicolo storico, o un veicolo proveniente da un'altro stato, ecc., e si fa una tantum presso la Motorizzazione.
Il bollino blu per il controllo dei gas di scarico deve essere fatto con cadenze diverse a seconda dell'eta del mezzo: per i veicoli immatricolati prima del 01/01/1988, ogni 6 mesi.
I veicoli storici sono considerati atipici per il CdS, quindi devono farlo ogni anno. Questo però solo se nel libretto è indicato che il veicolo è storico, quindi solo nel caso in cui, ad es., un veicolo radiato dal PRA, sia stato reimmatricolato proprio in virtù del fatto che è un veicolo storico.
Gli altri veicoli storici che non sono mai stati radiati, anche se iscritti nei vari registri ASI, FMI, ecc. fanno la revisione ogni 2 anni.
Questo è quello che mi risulta.