Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Come sostituire puntine e condensatore su PX?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come sostituire puntine e condensatore su PX?

    ah, altra roba...presentando gli stessi problemi che zanco faceva presente nel suo post,
    dite che è sufficiente la sostituzione di puntine e condensatore o potrebbero centrare anche bobina e statore?
    Mi piacciono le rotondità....

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Come sostituire puntine e condensatore su PX?

    Come attrezzi è sufficiente una chiave da 19 per il dado del volano, un blocca volano, che puoi arrangiare con un po di fantasia... un cacciavite piatto di grandezza media, un paio di pinze, che servono sempre, una chiavetta del volano, casomai fosse consumata, o la perdi durante l'estrazione, una chiave da 17 per azionare l'estrattore. Uno spessimetro per tarare l'aperture delle puntine. 0,3mm c.ca.
    Oviamente devi sostituire anche il condensatore.
    Per lo statore, se le luci funzionano, e ora la vesoa va in moto, non credo che tu abbia problemi. Io giro con una VNB4 con lo statore originale, ho solo cambiato le puntine ed il condensatore. Ho fatto raduni da 250 km in giornata stando dietro a px e altre. MAi avuto problemi di corrente.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come sostituire puntine e condensatore su PX?

    ah,tolte pinze,cacciaviti e cose ordinarie restano ancora spessimetro,chiavetta ed estrattore da comprare...la cosa è già diversa...
    mi rincuori riguardo allo statore!è un'ottima cosa il fatto che in teoria è apposto!!
    e sulla bobina che dici?è da considerare solo se il cambio di puntine e condensatore non basta o mi conviene fare quello e quell'altro?
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come sostituire puntine e condensatore su PX?

    ah,in realtà la vespa a freddo fa un po fatica ad accendersi,una volta calda parte a mezza pedalata
    potrebbe essere solo la candela un po sporca o si tratta di regolare meglio l'anticipo?
    perchè prima delle varie prove per risolvere il problema,si accendeva al volo anche da fredda...poi son state smosse un po di robe per i vari tentativi,tra cui apertura o chiusura puntine,anticipo variato ecc
    Mi piacciono le rotondità....

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Zanco
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    BONDENO
    Età
    35
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come sostituire puntine e condensatore su PX?

    un'aggiornamento sulla mia vespa:
    oggi ho trovato un filo (che va dalla bobina a un faston ) marcio!!! allora l'ho provato a cambiare e dopo ho fatto un giro... dopo 5 km la vespa andava benissimo poi contento di aver trovato il problema sono tornato a casa... all'ultimo km ecco che il problema ritorna!!! che dueeeeeeee!
    domani guardo se ce qualcos'altro di marcio!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come sostituire puntine e condensatore su PX?

    no,io so di gente che aveva un problema simile al nostro ma, avendo trovato i fili cotti,li ha cambiati. non aveano cmq risolto..
    dalle ultime idee che mi sono fatto il nostro problema è: puntine e condensatore.
    spero vivamente non centri la bobina o il volano(si può smagnetizzare il volano delle moto con accensione a puntine?) perchè la spesa sarebbe già diversa considerando il lavoro
    Mi piacciono le rotondità....

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Zanco
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    BONDENO
    Età
    35
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Come sostituire puntine e condensatore su PX?

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    no,io so di gente che aveva un problema simile al nostro ma, avendo trovato i fili cotti,li ha cambiati. non aveano cmq risolto..
    dalle ultime idee che mi sono fatto il nostro problema è: puntine e condensatore.
    spero vivamente non centri la bobina o il volano(si può smagnetizzare il volano delle moto con accensione a puntine?) perchè la spesa sarebbe già diversa considerando il lavoro
    ormai non ci capisco più nulla... comunque l'impressione che mi da è che quando sono a manetta non riesce ad arrivare la giusta quantità di miscela.. forse è solo un'impressione.. domani mi trovo con un mio amico e sezioniamo la vespa.. ti darò qualche notizia domani sera!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •