Risultati da 1 a 25 di 70

Discussione: regolatore di tensione per px...quale prendo??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di cala
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    prato
    Età
    51
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    19

    regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Ho bisogno di un piccolo favore
    ho una px200e del 1982 e devo montarci su la batteria senza stravolgere l'impianto elettrico.
    cambiando il regolatore che ho ora (a 3 uscite)e montandoci quello a 5 attacchi, la batteria si ricarica.
    sono andato su tonazzo per ordinarlo, ma ce ne sono 2 di modelli a 5 attacchi

    quale prendo....questo??

    REGOLATORE DI TENSIONE 12V 20A VESPA PX CON AVVIAMENTO ELETTRICO, FL2, ET2 rif. or. 294016 - Officina Tonazzo :: Dal 1963

    o questo??

    REGOLATORE DI TENSIONE AVVIAMENTO ELETTRICO VESPA PK50, XL, RUSH, N, FL, T5, PX, ARCOBALENO, COSA 1-2 - Officina Tonazzo :: Dal 1963

    a me sembra uguale..... bho'.

    che mi consigliate?!?!

  2. #2
    VRista L'avatar di cala
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    prato
    Età
    51
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    nessuno sa aiutarmi?!?!?

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Citazione Originariamente Scritto da cala Visualizza Messaggio
    quale prendo....questo?? REGOLATORE DI TENSIONE 12V 20A VESPA PX CON AVVIAMENTO ELETTRICO, FL2, ET2 rif. or. 294016 - Officina Tonazzo :: Dal 1963
    Io monto questo.Partendo da sx,alla prima A va attestato il filo che viene dal volano e all'altra A quello che riparte per l'impianto.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Io sul mio px america con batteria no avviamento elettrico monto il primo regolatore!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    TREVISO
    Messaggi
    423
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    io ho in mente di fare la modifica molto semplice all impianto senza cambiare statore con 10 € te la cavi e non stravolgi niente

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Ciao
    Controlla la tipologia di statore che hai.
    Asseconda se abbia 2 o 3 fili per l'impianto ti serve un regoplatore "a ponte" o "in controfase".
    Su questo trovi una discussione qui. http://old.vesparesources.com/offici...tml#post226071

    N.B. questa differenza dalle mie parti non la conesce nessuno anzi devo dire che sull'argomento sono stato un pioniere, neanche il rivenditore ha mai saputo darmi spiegazioni tanto che ho dovuto scoprire a mio esborso con prove su prove.

    Spero possa servire

    PX125E dell'82 +++

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Mi attacco qua nella speranza di avere un minimo di visibilità.

    La settimana prossima parto per 4gg in Vespa e voglio attaccare una presa accendisigari sotto batteria. Voglio ovviamente fare in modo che la batteria si ricarichi a Vesoa accesa.

    Io ho questo statore:

    statore.JPG


    ed ero convinto che mi sarebbe bastato acquistare questo regolatore a 5 spinotti (cod rif piaggio 2940165)

    regolatore.JPG

    collegare il mio impianto come era prima e aggiungendo all'uscita "B+" un cavo che sarebbe passato da un fusibile per poi andare a caricare la batteria. Ammetto che poi non sapevo che farmene del quinto spinotto che sarebbe rimasto vuoto.

    Volevo seguire semplicemente questo schema:
    http://img233.imageshack.us/img233/4...spapx43hk3.jpg

    Parlando con un po' di gente però pare che la situazione non sia poi così semplice. Scopro che esistono diversi statori di PX elettronici e di conseguenza una svariata scelta di stabilizzatori.

    Ora non so come muovermi, non ho sto gran tempo per sperimentare, quindi non è che avete una soluzione "certa" da farmi provare? Se possibile eviterei di sostituire lo statore che l'ho appena messo nuovo ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Qua c'è uno schema uguale ma con la legenda:

    http://www.rigacci.org/rec/moto/user...trici/pk50.jpg
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Montato il regolatore nuovo e dopo 1km....anabbagliante fulminato!
    Ho misurato la tensione alla lampada e trovo valori di 11,7-14V. Appena lascio il gas i valori salgono a 16 per poi scendere a 12V.

    Sono stato sfigato o il regolatore è difettoso?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Non è che hai l'impianto montato male? Rilevi i valori che mi aspetterei di trovare all'uscita dello statore (o all'entrata del regolatore).
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Anche a me è venuto il dubbio, ma sembra tutto ok. Vedi foto
    uploadfromtaptalk1442641129387.jpg

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Se scolleghi i cavi dal regolatore i fari vanno? Non vorrei avessero tirato un cavo diretto dallo statore.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Ho provato e si spengono. Il vecchio regolatore non "regolava" e uscivano anche 50V.
    L'unico possibile problema che ho trovato è il faston del verde-giallo spellato e che con le vibrazioni poteva andare in corto. L'ho sistemato e ruotato il deviatore frecce.

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Aggiorno.
    Il vecchio regolatore, come scrivevo sopra, non "regolava". Sul polo G escono da 9 a 50V, in base ai giri del motore.

    Il nuovo regolatore, a cavo giallo (proveniente dallo statore) montato, ha sui connettori G, tensioni da 11 a 15.5V. A luci spente qualcosina in più, a luci accese valori un po' più bassi. i valori di picco li tocca quando si decelera.
    Quando ho bruciato le lampadine, notavo ogni tanto dei "flash" dovuti probabilmente ai picchi di tensione.
    La tensione che trovo in uscita dal regolatore è uguale a quella che trovo nella lampadine (avevo anche pensato a qualche cavo in corto a valle che sommava le tensioni).

    Anche se non credo fosse lì il problema, ma come scrivevo il faston del cavo verde-grigio non era ben messo e troppo vicino alla carrozzeria. Magari andava a massa e ha fatto saltare le due lampadine.

    Vado ad acquistarne di nuove e oggi pomeriggio vedo come va.

    In uscita che tensione dovrei avere? Ovunque ho letto "circa 12V", ma per circa cosa si intende? 12 +/-2?
    Le batterie in teoria hanno bisogno di una tensione di circa 1,25 volte quella nominale (14,5V circa per caricare), teoricamente quindi sarei fuori di 1V?!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    In realtà dovrebbero uscire 12V costanti. I "quasi 15" per caricare escono dall'apposito plug B+ in corrente continua, ma dagli altri spinotti dovresti avere 12V. Mi fa strano sta cosa. Magari hai uno statore superdotato ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Dal B± e dal C non esce nulla o quasi. Leggevo però che è fatto in modo da "sentire" la batteria, quindi se questa non c'è non eroga tensione. In ogni caso per ricaricare la batteria dovrei avere almeno 14V.

    Anche se avessi uno statore marca Viagra, il regolatore fa da stabilizzatore...o almeno così dovrebbe.
    Non c'è nessuno che misura?

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    No, piano, io al B+ Ho attaccato il polo positivo della batteria e ci arrivano circa 15V. E li eroga anche se il C è scollegato (che da quanto ne so serve solo per evitare la "troppa carica" smorzando l'uscita del B+ quando la batteria è completamente carica).

    Comunque domani provo a misurare e ti so dire.

    Spero di ricordarmi ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Io riprovo a misurare B+. Effettivamente se su C c'è tensione inferiore a 12V, il regolatore dovrebbe rispondere erogando massima tensione su B+.

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Confermo i quasi 15V sul B+ e 12V costanti sull'altra.

    Sulla C non ho misurato.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    È allora mi sa che ne ho preso un difettoso...[emoji20]

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Che regolatore hai preso? Perché io ho scoperto che ne esistono due, uno per statore a 7 fili e uno per statore a 5. Inutile dire che non sono compatibili tra loro. In genere li riconosci per il colore della plastica attorno alla zona spinotti: nero per il 5 fili e azzurro per il 7 fili.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Nero cod. 343420. Prima avevo quello a 3 poli, ho preso questo per montare la batteria

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Uguale, pure io...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Qui indica 13,5v circa in uscita. Domani faccio prova collegando una batteria (+B e C al polo + della batteria, il negativo a massa) e vediamo cosa leggo. Magari sballa per questo motivo.


    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •