Risultati da 1 a 25 di 70

Discussione: regolatore di tensione per px...quale prendo??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Citazione Originariamente Scritto da mariusthesardus Visualizza Messaggio
    Quindi in pratica l'erogazione di corrente continua e quella di corrente alternata provenienti dalla stessa "scatoletta" dovrebbero avere una regolazione diversa con conseguenze diverse se va a buon fine o meno... Se no non si spiegherebbe che l'assorbimento nullo di corrente alternata sia una situazione normale (luci, frecce, clacson spenti) mentre quello di corrente continua (batteria staccata o assente) no... Che poi, ragionando, quando pure la batteria è collegata ma è completamente carica, cosa assolutamente normale anche questa, anche l'assorbimento di corrente continua dovrebbe essere nullo esattamente come se la batteria fosse staccata. O no? E se no perché?
    In realtà non si verifica mai l'assorbimento nullo visto che i circuiti della Vespa sono "normalmente chiusi", ovvero per accendere una luce tu apri un contatto.

    Anche il discorso della carica è errato: lo stabilizzatore "sente" quando la batteria è carica e smette di mandare corrente.

    Secondo me comunque se la batteria è staccata non ci dovrebbero essere danni. Poi magari ora mi arriva uno con lo schema dello stabilizzatore e mi smentisce, ma empiricamente ho questa esperienza.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    20

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Mmm, ma a partire dal PX l'impianto elettrico non è diventato "normale" cioè con utilizzatore acceso il circuito risulta chiuso e non il contrario come è sugli impianti precedenti e come dici tu?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Allora, dipende dall' amperaggio che vorresti ottenere, se vuoi solo caricare il telefono o rimanere nell' ordine di 1 Ampere allora puoi fare un piccolo stabilizzatore con LM7812, se no devi montare regolatore e batteria. Se ti interessa più tardi posto lo schema

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    20

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Sì, caricare cellulare, navigatore e comunque cose che assorbono pochissima corrente. Se mi posti lo schema o me lo linki ti ringrazio

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Citazione Originariamente Scritto da mariusthesardus Visualizza Messaggio
    Mmm, ma a partire dal PX l'impianto elettrico non è diventato "normale" cioè con utilizzatore acceso il circuito risulta chiuso e non il contrario come è sugli impianti precedenti e come dici tu?
    Il mio PX dell'83 è normalmente chiuso. Forse dal millennium in poi ma non saprei dirti.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Ecco lo schema, il regolatore nello schema è quello che hai già, devi lasciarlo collegato cosi com'è, prendi l'alimentazione da stabilizzare sull'uscita del regolatore ( seconda G partendo da sinistra), per il resto lo schema è semplice, ricorda che dall'integrato LM7812 puoi ricavare circa 1 A max, ma assorbendo 1 A l'integrato scalda molto, quindi dovresti applicarli un dissipatore, che puoi realizzare tu stesso con un pezzo d'alluminio oppure smontare da un alimentatore da PC vecchio ad esempio, altrimenti comprarlo. ti consiglio anche di mettere un dusibile da 1 A sull'uscita del circuito, evitando cosi di romperlo. Ti consiglio di realizzare il circuito utilizzando la versione TO3 del 7812 (che puoi chiedere al negoziante) in questo modo otterrai un uscita fino a 3 A, ti consiglio questa soluzione perchè ad esempio il caricatore del mio navigatore assorbe 2.1 A, quindi secondo me Vai di TO3 con un bel dissipatore e stai tranquillo, in questo caso cambia il fusibile con uno da 2.5 A.

    20140313_201520.jpg

    Buon Viaggio

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    20

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Quindi in questo modo oltre che stabilizzare la tensione raddrizzo pure la corrente partendo dal regolatore originale in AC a 3 uscite? Lo schema me lo dovrò studiare bene perché non sono un elettrotecnico e devo capire ma al limite chiedo al venditore. Grazie!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Riporto su la discussione per una domanda.
    Ho bruciato il regolatore a 3 poli rimanendo senza luci, ne ho quindi acquistato uno a 5 poli (cod. 343420 con poli G,G,+B,C,T) così da montare una piccola batteria tampone (3-4Ampere) nel bauletto e far funzionare il navigatore o ricaricare il cellulare.

    Momentaneamente non posso fare la modifica ma allo stesso tempo devo ripristinare le luci. L'idea è quindi quella di montare l'attuale regolatore facendo funzionare solo 3 poli.

    E' meglio che cortocircuiti i poli B e C per simulare il circuito chiuso o tenerlo aperto? C' il rischio che si rovini?

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: regolatore di tensione per px...quale prendo??

    Non crtociciutare nulla. Lascia tutto aperto.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •