Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Rimborso spese assicurative

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Rimborso spese assicurative

    Ciao bella gente,

    come forse alcuni di voi sapranno sono nel noioso circolo burocratico di un post-incidente con la Vespa. Ho avuto la completa ragione e sono alle prese con il recupero danni per il sinistro.
    Avrei bisogno di sapere se esiste la possibilità che mi rimborsino i soldi dell'assicurazione sul mezzo equivalenti al periodo in cui non ho potuto utilizzare la Vespa. Ho infatti un'assicurazione annuale con la HDI che non era possibile bloccare. Qualcuno sa qualcosa in merito?

    Grazie.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Non ne ho idea, ma conoscendo le assicurazioni mi sa che sarà una dura battaglia







  3. #3
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Guarda, non me ne parlare. Però la Vespa inutilizzabile per 4 mesi, 1/3 dell'anno, dà fastidio. Soprattutto se, come nel mio caso, il mezzo non è storico, quindi l'assicurzione costa bei soldi.

    Attendo fiducioso Gipirat!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Soprattutto se, come nel mio caso, il mezzo non è storico, quindi l'assicurzione costa bei soldi.
    Non avevo pensato a questo







  5. #5
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Non so se la situazione è cambiata in questi anni, però posso dirti che nel 1996 ho avuto un sinistro(danni alla moto per circa 12 milioni di vecchie lire) con un furgone che usciva in contromano da un senso unico e non mi ha dato precedenza, la Polizia Stradale ha anche "sospeso" la patente alla controparte per un mese, poi causa varie e lunghe vicissitudini sono riuscito ad avere il pagamento del sinistro solo 6 mesi dopo l'incidente, nonostante la piena ragione, ma di rimborsi per il fermo della moto e per le spese assicurative il liquidatore non ne ha voluto sapere. Spero per tutti noi che nel frattempo sia migliorata la situazione.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Quando mi hanno distrutto l' auto , ragione al 100% anche se la controparte in un primo tempo ha cercato di fare il furbo , mi sono fatto rimborsare , tramite avvocato :
    - valore Eurotax del veicolo ( 500 euro , Fiesta del 1991 )
    - costo del carro attrezzi intervenuto per rimuovere l' auto dal luogo dell' incidente
    - costo della pratica di demolizione
    - costo del passaggio di proprieta' della nuova auto
    - onorario dell' avvocato

    Non ho chiesto rimborsi per l' assicurazione , perche' l' ho fermata il giorno successivo all' incidente , ma l' avvocato mi disse che avrei potuto anche ottenere i rimborsi per le spese di trasporto sostenute nel periodo di definizione della pratica del sinistro ( ad esempio biglietti di pullmann , o treno , o taxi ) .

    Ciao
    Guabix

  7. #7
    L'avatar di pianetavespa
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Monza
    Età
    42
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Ciao bella gente,

    come forse alcuni di voi sapranno sono nel noioso circolo burocratico di un post-incidente con la Vespa. Ho avuto la completa ragione e sono alle prese con il recupero danni per il sinistro.
    Avrei bisogno di sapere se esiste la possibilità che mi rimborsino i soldi dell'assicurazione sul mezzo equivalenti al periodo in cui non ho potuto utilizzare la Vespa. Ho infatti un'assicurazione annuale con la HDI che non era possibile bloccare. Qualcuno sa qualcosa in merito?

    Grazie.
    ciao, l'assicurazione non ti rimborserà i 4 mesi di assicurazione durante i quali non hai utilizzato il mezzo, il rimborso della parte di premio non goduto viene concesso solo in alcuni casi (vendita del mezzo, furto, demolizione, ecc ecc documentati da un atto di vendita, perdita di possesso, atto di demolizione) in cui il contratto assicurativo viene annullato, ma purtroppo non è il tuo caso, l'unico modo per avere il risarcimento per il periodo pagato e in cui il mezzo non è stato utilizzato è chiedere i danni alla controparte, ma la vedo molto dura... ciao federico

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Citazione Originariamente Scritto da pianetavespa Visualizza Messaggio
    ciao, l'assicurazione non ti rimborserà i 4 mesi di assicurazione durante i quali non hai utilizzato il mezzo, il rimborso della parte di premio non goduto viene concesso solo in alcuni casi (vendita del mezzo, furto, demolizione, ecc ecc documentati da un atto di vendita, perdita di possesso, atto di demolizione) in cui il contratto assicurativo viene annullato, ma purtroppo non è il tuo caso, l'unico modo per avere il risarcimento per il periodo pagato e in cui il mezzo non è stato utilizzato è chiedere i danni alla controparte, ma la vedo molto dura... ciao federico
    E' esattamente quello che mi ha detto l'avvocato. Grazie mille!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •