Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Rimborso spese assicurative

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Non so se la situazione è cambiata in questi anni, però posso dirti che nel 1996 ho avuto un sinistro(danni alla moto per circa 12 milioni di vecchie lire) con un furgone che usciva in contromano da un senso unico e non mi ha dato precedenza, la Polizia Stradale ha anche "sospeso" la patente alla controparte per un mese, poi causa varie e lunghe vicissitudini sono riuscito ad avere il pagamento del sinistro solo 6 mesi dopo l'incidente, nonostante la piena ragione, ma di rimborsi per il fermo della moto e per le spese assicurative il liquidatore non ne ha voluto sapere. Spero per tutti noi che nel frattempo sia migliorata la situazione.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Quando mi hanno distrutto l' auto , ragione al 100% anche se la controparte in un primo tempo ha cercato di fare il furbo , mi sono fatto rimborsare , tramite avvocato :
    - valore Eurotax del veicolo ( 500 euro , Fiesta del 1991 )
    - costo del carro attrezzi intervenuto per rimuovere l' auto dal luogo dell' incidente
    - costo della pratica di demolizione
    - costo del passaggio di proprieta' della nuova auto
    - onorario dell' avvocato

    Non ho chiesto rimborsi per l' assicurazione , perche' l' ho fermata il giorno successivo all' incidente , ma l' avvocato mi disse che avrei potuto anche ottenere i rimborsi per le spese di trasporto sostenute nel periodo di definizione della pratica del sinistro ( ad esempio biglietti di pullmann , o treno , o taxi ) .

    Ciao
    Guabix

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Sì, anch'io sto iniziando a recuperare un po' di soldini per volta, ma nel caso dell'assicurazione non so come comportarmi. Ripeto che nel mio caso non ho potuto bloccarla e mio padre mi ha detto di aver letto di casi in cui la richiesta di risarcimento è stata accettata. Lo studio che mi segue, però, dice il contrario. Ad ogni modo terrò pure gli abbonamenti del pullman per il tragitto casa-facoltà che... sono costosissimi in confronto ai 5euro di benzina settimanali!

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Ma scusa, se dici di aver intrapreso un percorso legale ed hai avuto ragione, vuol dire che hai avanzato una richiesta di risarcimento. Quindi alla fine l'assicurazione ha accolto la tua richiesta, oppure il giudice a sentenza ha accolto la tua richiesta, obbligando l'assicurazione a pagare.
    Questa tua richiesta comprendeva anche il rimborso assicurazione si dall'inizio? Se siete arrivati ad un accordo o a sentenza per una cifra che non comprendeva questa spesa, non la puoi aggiungere adesso.
    Il ambito legale non è che si discute la ragione ed il torto e poi si stabilisce l'ammontare del risarcimento, si fa tutto in maniera contestuale.
    Un'assicurazione non ti darà mai ragione a prescindere dalla richiesta di risarcimento.
    Se invece non hai ancora depositato l'atto in tribunale, puoi benissimo richiedere anche quel risarcimento, addirittura i danni per fermo del veicolo.
    Ma sappi che difficilmente si arriva a sentenza con la completa ragione e l'accoglimento di tutte le richieste. Anche se non impossibile, io la vedo difficile.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Quoto GustaV.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Ma scusa, se dici di aver intrapreso un percorso legale ed hai avuto ragione, vuol dire che hai avanzato una richiesta di risarcimento. Quindi alla fine l'assicurazione ha accolto la tua richiesta, oppure il giudice a sentenza ha accolto la tua richiesta, obbligando l'assicurazione a pagare.
    Questa tua richiesta comprendeva anche il rimborso assicurazione si dall'inizio? Se siete arrivati ad un accordo o a sentenza per una cifra che non comprendeva questa spesa, non la puoi aggiungere adesso.
    Il ambito legale non è che si discute la ragione ed il torto e poi si stabilisce l'ammontare del risarcimento, si fa tutto in maniera contestuale.
    Un'assicurazione non ti darà mai ragione a prescindere dalla richiesta di risarcimento.
    Se invece non hai ancora depositato l'atto in tribunale, puoi benissimo richiedere anche quel risarcimento, addirittura i danni per fermo del veicolo.
    Ma sappi che difficilmente si arriva a sentenza con la completa ragione e l'accoglimento di tutte le richieste. Anche se non impossibile, io la vedo difficile.
    No no, fermi. Io non ho intrapreso nessuna azione legale. Il CID, il verbale dei Carabinieri e l'assicurazione mi hanno dato ragione. Quello che ho fatto, per adesso, è ricevere un indennizzo da parte del perito liquidatore della mia assicurazione (dalla legge Bersani in poi te la vedi con la tua assicurazione) per i danni materiali del mezzo. Devo ancora ricevere quelli dei danni fisici, rimborsi spese mediche eccetera eccetera. Ma io non ho compilato una lista dei risarcimenti, sto tenendo tutta la documentazione perché mi è stato detto che dovrà essere presentata in un secondo momento.

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Il verbale delle forze dell'ordine non da mai nessuna ragione, è una mera verbalizzazione dei fatti rilevati, senza sentenze.
    Anche il CID non da ragione, a meno che non sia dichiarato nelle note. La ragione è sempre un'interpretazione di quanto scritto e non è mai matematicamente sicura.
    L'assicurazione non ti ha dato ragione, ti ha liquidato i danni materiali (sembra la stessa cosa ma non è così, la liquidazione non è un'ammissione di responsabilità).
    Puoi richiedere i danni per il fermo, ma di sicuro devi intraprendere un'azione legale, un'assicurazione non te li riconoscerà mai così in amicizia.

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Aggiungo: l'azione legale in genere si conclude non con sentenza, ma con accordo prima di arrivarci, che sia accettabile per entrambe le parti, per limitare le spese legali ed accorciare i tempi. Non si giungerà mai ad un accordo con questa richiesta, dovrai concedere qualcosa. Se chiedi 100 e ti incaponisci a volere 100, rischi di arrivare a sentenza magari con un accoglimento parziale della richiesta e spese legali compensate (ognuno paga il suo, sarebbe un disastro).
    Segui i consigli dell'Avvocato che ti segue, incaponirsi nella convinzione di avere ragione e voler andare avanti per principio volendo tutto ciò che si considera giusto, spesso è deleterio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •