Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Rimborso spese assicurative

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Aggiungo: l'azione legale in genere si conclude non con sentenza, ma con accordo prima di arrivarci, che sia accettabile per entrambe le parti, per limitare le spese legali ed accorciare i tempi. Non si giungerà mai ad un accordo con questa richiesta, dovrai concedere qualcosa. Se chiedi 100 e ti incaponisci a volere 100, rischi di arrivare a sentenza magari con un accoglimento parziale della richiesta e spese legali compensate (ognuno paga il suo, sarebbe un disastro).
    Segui i consigli dell'Avvocato che ti segue, incaponirsi nella convinzione di avere ragione e voler andare avanti per principio volendo tutto ciò che si considera giusto, spesso è deleterio.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Aggiungo: l'azione legale in genere si conclude non con sentenza, ma con accordo prima di arrivarci, che sia accettabile per entrambe le parti, per limitare le spese legali ed accorciare i tempi. Non si giungerà mai ad un accordo con questa richiesta, dovrai concedere qualcosa. Se chiedi 100 e ti incaponisci a volere 100, rischi di arrivare a sentenza magari con un accoglimento parziale della richiesta e spese legali compensate (ognuno paga il suo, sarebbe un disastro).
    Segui i consigli dell'Avvocato che ti segue, incaponirsi nella convinzione di avere ragione e voler andare avanti per principio volendo tutto ciò che si considera giusto, spesso è deleterio.
    E, soprattutto, non si va mai contro i consigli del proprio avvocato, al limite si cambia avvocato!

    Ciao, Gino

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    E, soprattutto, non si va mai contro i consigli del proprio avvocato, al limite si cambia avvocato!

    Ciao, Gino
    Straquoto!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Il verbale delle forze dell'ordine non da mai nessuna ragione, è una mera verbalizzazione dei fatti rilevati, senza sentenze.
    Anche il CID non da ragione, a meno che non sia dichiarato nelle note. La ragione è sempre un'interpretazione di quanto scritto e non è mai matematicamente sicura.
    L'assicurazione non ti ha dato ragione, ti ha liquidato i danni materiali (sembra la stessa cosa ma non è così, la liquidazione non è un'ammissione di responsabilità).
    Puoi richiedere i danni per il fermo, ma di sicuro devi intraprendere un'azione legale, un'assicurazione non te li riconoscerà mai così in amicizia.
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Aggiungo: l'azione legale in genere si conclude non con sentenza, ma con accordo prima di arrivarci, che sia accettabile per entrambe le parti, per limitare le spese legali ed accorciare i tempi. Non si giungerà mai ad un accordo con questa richiesta, dovrai concedere qualcosa. Se chiedi 100 e ti incaponisci a volere 100, rischi di arrivare a sentenza magari con un accoglimento parziale della richiesta e spese legali compensate (ognuno paga il suo, sarebbe un disastro).
    Segui i consigli dell'Avvocato che ti segue, incaponirsi nella convinzione di avere ragione e voler andare avanti per principio volendo tutto ciò che si considera giusto, spesso è deleterio.
    Sì è vero. Però sul CID c'è scritto espressamente nelle note che l'automobilista ha torto, quindi piena ammissione di colpevolezza da parte sua.
    E' poi vero che per ottenere tutto ciò che secondo me è mio sacrosanto diritto dovrei andare in causa contro l'assicurazione, con possibilità di successo non altissime e il serio rischio di pagare le altissime spese legali. Su questo concordo.

    Ma trovo assurdo, svilente e frustrante il fatto che uno è da sempre cliente di una compagnia - cliente dei migliori, tra l'altro (più mezzi assicurati e nessun sinistro) - e debba accontentarsi di un risarcimento di metà (e dico metà) del preventivo per riparare il mezzo in un caso in cui ho tutte le ragioni del mondo.

    Poi si lamentano delle truffe alle assicurazioni...

  5. #5
    L'avatar di pianetavespa
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Monza
    Età
    42
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Sì è vero. Però sul CID c'è scritto espressamente nelle note che l'automobilista ha torto, quindi piena ammissione di colpevolezza da parte sua.
    E' poi vero che per ottenere tutto ciò che secondo me è mio sacrosanto diritto dovrei andare in causa contro l'assicurazione, con possibilità di successo non altissime e il serio rischio di pagare le altissime spese legali. Su questo concordo.

    Ma trovo assurdo, svilente e frustrante il fatto che uno è da sempre cliente di una compagnia - cliente dei migliori, tra l'altro (più mezzi assicurati e nessun sinistro) - e debba accontentarsi di un risarcimento di metà (e dico metà) del preventivo per riparare il mezzo in un caso in cui ho tutte le ragioni del mondo.

    Poi si lamentano delle truffe alle assicurazioni...
    consiglio spassionato: inserire sempre la tutela legale all'interno di qualsiasi assicurazione, soprattutto da quando c'è l'indennizzo diretto, se non sei soddisfatto del rimborso accordato dalla compagnia in caso di sinistro devi intraprendere azioni legali contro la controparte o contro la tua compagnia (in caso di piena ragione e cid a doppia firma --> indennizzo diretto)... la tutela legale non ha un costo eccessivo e da diritto alla difesa legale gratuita fino al raggiungimento del massimale (dipende dalle compagnie, ma di solito si aggira intorno ai 10.000 euro), inoltre, anche se di solito in queste società l'azionista di maggioranza è l'assicurazione stessa, funzionano molto bene e non si fanno problemi ad andare contro la compagnia per la difesa dell'interesse del cliente (che alla fine è quello che pagando le fa stare in piedi!!)... ciao federico

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Citazione Originariamente Scritto da pianetavespa Visualizza Messaggio
    consiglio spassionato: inserire sempre la tutela legale all'interno di qualsiasi assicurazione, soprattutto da quando c'è l'indennizzo diretto, se non sei soddisfatto del rimborso accordato dalla compagnia in caso di sinistro devi intraprendere azioni legali contro la controparte o contro la tua compagnia (in caso di piena ragione e cid a doppia firma --> indennizzo diretto)... la tutela legale non ha un costo eccessivo e da diritto alla difesa legale gratuita fino al raggiungimento del massimale (dipende dalle compagnie, ma di solito si aggira intorno ai 10.000 euro), inoltre, anche se di solito in queste società l'azionista di maggioranza è l'assicurazione stessa, funzionano molto bene e non si fanno problemi ad andare contro la compagnia per la difesa dell'interesse del cliente (che alla fine è quello che pagando le fa stare in piedi!!)... ciao federico
    Benissimo tutela legale, quoto.
    Importante anche avere un legale di fiducia e non ridursi quando c'è bisogno ad aprire le pagine gialle per cercarlo.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di killuinvespa
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    San Cataldo
    Età
    63
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    il rimborso del fermo della vespa ti spetta solamente se riesci a dimostrare che il veicolo ti serve per andare a lavorare come mezzo principale e che al posto di questo mezzo hai dovuto acquistare o affittare un mezzo equipollente dimostrabile con fattura.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Citazione Originariamente Scritto da pianetavespa Visualizza Messaggio
    consiglio spassionato: inserire sempre la tutela legale all'interno di qualsiasi assicurazione, soprattutto da quando c'è l'indennizzo diretto, se non sei soddisfatto del rimborso accordato dalla compagnia in caso di sinistro devi intraprendere azioni legali contro la controparte o contro la tua compagnia (in caso di piena ragione e cid a doppia firma --> indennizzo diretto)... la tutela legale non ha un costo eccessivo e da diritto alla difesa legale gratuita fino al raggiungimento del massimale (dipende dalle compagnie, ma di solito si aggira intorno ai 10.000 euro), inoltre, anche se di solito in queste società l'azionista di maggioranza è l'assicurazione stessa, funzionano molto bene e non si fanno problemi ad andare contro la compagnia per la difesa dell'interesse del cliente (che alla fine è quello che pagando le fa stare in piedi!!)... ciao federico
    E cos'è la tutela legale?

  9. #9
    L'avatar di pianetavespa
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Monza
    Età
    42
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    E cos'è la tutela legale?
    è una garazia facoltativa che puoi inserire in polizza (come per esempio la garanzia furto/incendio, la cristalli, la kasko, l'infortunio del conducente, ecc ecc) e che ti permette di usufruire gratuitamente di un legale in caso di contenzioso fino al raggiungimento del capitale assicurato (che dipende da compagnia a compagnia, ma di solito sei sui 10.000 euro)... nella maggior parte dei casi si stipula insieme alla polizza rca con la tua compagnia, però la società che la emette non è la compagnia stessa ma una società estrena, anche se quasi sempre il suo azionista di maggioranza è la compagnia di assicurazione (esempio: assicurazione rc TORO ASSICURAZIONI SPA - tutela legale DAS SPA, stipuli tutto con toro che è azionista di maggioranza in das, però la difesa legale è das ed è propio das che mette a disposizione il legale in caso di contenzioso con altra compagnia o con la toro stessa)... ha costi non esagerati (25-30 euro l'anno) e di solito torna molto utile in caso di sinistro... ciao federico

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Citazione Originariamente Scritto da pianetavespa Visualizza Messaggio
    è una garazia facoltativa che puoi inserire in polizza (come per esempio la garanzia furto/incendio, la cristalli, la kasko, l'infortunio del conducente, ecc ecc) e che ti permette di usufruire gratuitamente di un legale in caso di contenzioso fino al raggiungimento del capitale assicurato (che dipende da compagnia a compagnia, ma di solito sei sui 10.000 euro)... nella maggior parte dei casi si stipula insieme alla polizza rca con la tua compagnia, però la società che la emette non è la compagnia stessa ma una società estrena, anche se quasi sempre il suo azionista di maggioranza è la compagnia di assicurazione (esempio: assicurazione rc TORO ASSICURAZIONI SPA - tutela legale DAS SPA, stipuli tutto con toro che è azionista di maggioranza in das, però la difesa legale è das ed è propio das che mette a disposizione il legale in caso di contenzioso con altra compagnia o con la toro stessa)... ha costi non esagerati (25-30 euro l'anno) e di solito torna molto utile in caso di sinistro... ciao federico
    Grazie delle informazioni, anche se ormai è troppo tardi per questo!

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Rimborso spese assicurative

    Con la tutela legale puoi comunque scegliere un legale di tua fiducia.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •