Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
Il verbale delle forze dell'ordine non da mai nessuna ragione, è una mera verbalizzazione dei fatti rilevati, senza sentenze.
Anche il CID non da ragione, a meno che non sia dichiarato nelle note. La ragione è sempre un'interpretazione di quanto scritto e non è mai matematicamente sicura.
L'assicurazione non ti ha dato ragione, ti ha liquidato i danni materiali (sembra la stessa cosa ma non è così, la liquidazione non è un'ammissione di responsabilità).
Puoi richiedere i danni per il fermo, ma di sicuro devi intraprendere un'azione legale, un'assicurazione non te li riconoscerà mai così in amicizia.
Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
Aggiungo: l'azione legale in genere si conclude non con sentenza, ma con accordo prima di arrivarci, che sia accettabile per entrambe le parti, per limitare le spese legali ed accorciare i tempi. Non si giungerà mai ad un accordo con questa richiesta, dovrai concedere qualcosa. Se chiedi 100 e ti incaponisci a volere 100, rischi di arrivare a sentenza magari con un accoglimento parziale della richiesta e spese legali compensate (ognuno paga il suo, sarebbe un disastro).
Segui i consigli dell'Avvocato che ti segue, incaponirsi nella convinzione di avere ragione e voler andare avanti per principio volendo tutto ciò che si considera giusto, spesso è deleterio.
Sì è vero. Però sul CID c'è scritto espressamente nelle note che l'automobilista ha torto, quindi piena ammissione di colpevolezza da parte sua.
E' poi vero che per ottenere tutto ciò che secondo me è mio sacrosanto diritto dovrei andare in causa contro l'assicurazione, con possibilità di successo non altissime e il serio rischio di pagare le altissime spese legali. Su questo concordo.

Ma trovo assurdo, svilente e frustrante il fatto che uno è da sempre cliente di una compagnia - cliente dei migliori, tra l'altro (più mezzi assicurati e nessun sinistro) - e debba accontentarsi di un risarcimento di metà (e dico metà) del preventivo per riparare il mezzo in un caso in cui ho tutte le ragioni del mondo.

Poi si lamentano delle truffe alle assicurazioni...