Citazione Originariamente Scritto da Briculeen Visualizza Messaggio
senti, ma non si tocca nulla sullo scarico e sui travasi? per esempio si potrebbe lavorare le unghiate o meglio lo scarico, senza modificare la fase? avevo in mente di mangiare del materiale solo nella parte alta (senza alzarsi) in modo da ricavare uno scarico tipo quello dell gt motoristica milanese che ho visto in giro e mi piacerebbe provare... abbasserei in oltre la testata di qualche millimetro....non penso di mettere un lamellare, ma ho intenzione di alesare il 24-24 ad un 26-26 (avete mai provato?) o anche di piu' se si puo' ... come albero manterrei un originale anticipato da me, ma se si non puo' proprio vado di mazzucchielli...marmitta simonini .. e corona del 200..
ah dimenticavo...quanto dà la polini di cv al suo gt con le modifiche da loro consigliate?
ciao, io sul polini non ho fatto altre modifiche a livello di cilindro, mentre sul DR ho fatto quel lavoro che dici tu sullo scarico e sulla testa(dai comunque un occhiata su uno dei ultimi messaggi dove riporto in maniera integrale le istruzioni di 2IS) per l'albero puoi anticipare anche quello originale a patto che sia in buono stato se lo devi ricomprare tanto vale che ne compri uno già ant.
mazzucchelli,mc.eur, ultimamente anche olympia dicono faccia un buon prodotto, e costa un po di meno, per il carburo io avevo a disposizione il 24/24 ma ultimamente sul polini il mio amico a montato un 26/26 (comprato da tonazzo che poi sarebbe un 24/24 alesato portato a 25,7 misura calibro digitale) abbinato al filtro t5 abbassato e funziona in maniera ottimale,
puoi anche montare un carburo diverso so di gente che c'à sotto un 28,
secondo me devi avere le idee chiare su cosa vuoi ottenere dalla tua configurazione, io e il mio gruppo prediligiamo motori da viaggio che tradotto sarebbe più prestazioni senza compromettere l'affidabilita, motore che gira basso che spinge bene tutte le marce, che con un filo di gas viaggia a90-100 per lunghi tratti, se vuoi avere una moto da cross si puo fare....