Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Restauro conservativo 200 rally

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro conservativo 200 rally

    Grazie del consiglio, foto ne ho postato una (vedi mio profilo), per il momento, le altre non le ho ancora scaricate dalla macchina. E' in corso il restauro che doveva essere conservativo, ma mi sa che rivernicio tutto... ahimè... il lavoro non verrebbe bene facendo un conservato.

  2. #2
    VRista L'avatar di Andrea86
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    29
    Messaggi
    485
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro conservativo 200 rally

    Alla fine poi hai optato per il riverniciare? vabbè che c'è solo quella foto del posteriore, ma secondo me la mia è messa peggio...
    Dai resisti alla voglia di avere tutto lucido e pensa che hai ancora la vernice originale piaggio!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro conservativo 200 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea86 Visualizza Messaggio
    Alla fine poi hai optato per il riverniciare? vabbè che c'è solo quella foto del posteriore, ma secondo me la mia è messa peggio...
    Dai resisti alla voglia di avere tutto lucido e pensa che hai ancora la vernice originale piaggio!!!

    Ciao, purtroppo non ho optato, ma sono stato costretto per una serie di motivi:
    1) Dovevo riverniciare il parafango perchè, per renderlo più "bello" era stato riverniciato con un colore che invecchiando era diventato verde;
    2) Il telaio, in corrispondenza della piega era un po' risentito, come se la vespa fosse stata incidentata o caricata non si sa come;
    3) La ruggine, seppur non passante, era in avanzata inesorabile.

    Ecco che mi è toccato riverniciare, ma non ho tutto lucido, mi sono rivolto ad un carrozziere specializzato che ha utilizzato vernice Max Meyer e ho salvato tutta la componentistica metallica. Ho quasi finito di montare proprio ieri (foto coming soon) e devo dire che l'esito è convincente. Il conservato purtroppo sarebbe stato troppo precario per poter essere adatto all'uso pressochè quotidiano che vorrei farne io (e che nel giro di un'estate la farà sembrare comunque vecchia di 30 anni ).

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Restauro conservativo 200 rally

    cinquantamila kili non sono da sottovalutare, anche se tutto apposto oserei dire che è un motore molto usurato,sono soprattutto i paraolio a preoccuparmi. Io lo revisionerei in ogni singola parte, preventivamente, la rettifica è d'obbligo per la carenza di compressione, che certamante avrà.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •