Page 2 of 8 FirstFirst 1234 ... LastLast
Results 26 to 50 of 177

Thread: La lamiera in tutte le sue forme

  1. #26
    VRista Junior bep's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    como
    Age
    59
    Posts
    159
    Rep Power
    18

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Per la serie NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE ,eccoci qui!
    Video interessantissimi ,e ancora grazie a tutti per i vostri interventi.
    Grazie,a simone per la spiegazione,e speriamo presto di vedere anche, qualche tuo video!!(Mi farebbe veramente piacere)

  2. #27
    VRista
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    San marino
    Age
    43
    Posts
    446
    Rep Power
    19

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Da tempo studiavo il corretto utilizzo del battilamiera o lima da battitura così non trovando niente online non sapendo ancora come si chiamasse l'attrezzo provai con una lima da legno e mi resi subito conto che raddrizzare una bozza su una superficie ampia è molto + conveniente con un "martello" con una superficie grande e piana come la lim piuttosto che un martello con la testa di massimo 2 centimetri di lato, ora mi rimane il dubbio su un'altro attrezzo, cioè le leve,la spiegazione che mi sono dato per l'utilizzo è che sicuramente saranno necessare in quei punti difficili da raggiungere tipo alcune portiere in doppia lamiera dove con il martelllo non vi si accede ma di filmati pratici non ne ho mai visti a parte una pubblicità di un tizio che rimuoveva i segni da grandineun'esempio di leva è qui leva curva e piana - Beta Tools

  3. #28
    VRista DOC tekko's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Age
    44
    Posts
    2,039
    Rep Power
    21

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    ottima idea aprire questo post
    e ottimi i video! anche se non capisco una parola, parla troppo veloce!, dalle immagini si impara molto.

    una domanda a proposito, dai video si capisce che con il battilamiera i lima da battitura si riesce a fare un lavoro migliore, MA allora perche prima sullla pancia del px ribatte in fuori le botte con il martello di gomma? perche le botte sono mollto grandi e ampie, e quindi prima fa una "sgrossatura" con il martello, e poi rifinisce con il battilamiera??

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  4. #29
    VRista DOC orcad83's Avatar
    Join Date
    Aug 2007
    Location
    Vescovado di murlo
    Age
    41
    Posts
    1,271
    Rep Power
    19

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Ma è fattibile piegare una lima per fare quel battilamiere?
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  5. #30
    VRista Senior vespinogt's Avatar
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    Arezzo
    Age
    41
    Posts
    620
    Rep Power
    16

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Bella idea di creare quest post apposito x capire tutti i segreti della lamiera...
    Comunque penso che sia dura x quelli totalmente inesperti(come me ad esempio)poter fare dei lavori così importanti...
    E dato che ci siamo si dovrebbe aprire uno simile x i lavori al motore,sarebbe molto utile capire tutti i segreti e le difficoltà di montare smontare un motore o fare piccoli lavoretti "quotidiani" sul motore...

  6. #31
    VRista Platinum Alext5's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    Bari
    Age
    54
    Posts
    8,527
    Rep Power
    26

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Quote Originally Posted by orcad83 View Post
    Ma è fattibile piegare una lima per fare quel battilamiere?
    Effettivamente sembrerebbe di si, ci vorrebbe una lima bastarda (strano ma si chiama così) e piegarla a caldo. Poi ovviamente adrebbe ritemprata


  7. #32
    VRista DOC tekko's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Age
    44
    Posts
    2,039
    Rep Power
    21

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Quote Originally Posted by alext5 View Post
    Effettivamente sembrerebbe di si, ci vorrebbe una lima bastarda (strano ma si chiama così) e piegarla a caldo. Poi ovviamente adrebbe ritemprata

    un battilamiera costa intorno ai 20 euro

    una lima bastarda seria nn penso molto meno..... piu devi fare il lavoro.... non penso ne valga la pena a meno di non avere gia una lima in piu in casa!!

    ciao
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  8. #33
    VRista DOC FranKesco's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    Napoli
    Posts
    1,773
    Rep Power
    19

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Che bell'argomento!! i lavori sulla lamiera mi hanno sempre incuriosito...
    Una volta ho fatto riparare una ammaccatura sulla mia auto da un "levabolle", cioè un carrozziere che ripara piccoli urti senza riverniciare.
    Da non credere, utilizzando leve di diverse dimensioni ed altri attrezzi ha riparato tutto alla perfezione senza neanche scalfire la vernice...un artista!!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  9. #34
    VRista DOC simonegsx's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Viterbo
    Age
    46
    Posts
    1,770
    Rep Power
    40

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Appena ho un secondo di tempo, vi faccio una foto con tutti gli utensili,tassi ,martelli,leve e lime per fare questo tipo di lavoro.

  10. #35
    VRista DOC tekko's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Age
    44
    Posts
    2,039
    Rep Power
    21

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Quote Originally Posted by simonegsx View Post
    Appena ho un secondo di tempo, vi faccio una foto con tutti gli utensili,tassi ,martelli,leve e lime per fare questo tipo di lavoro.
    e magari anche 2 righe sul loro utilizzo???
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  11. #36
    VRista DOC simonegsx's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Viterbo
    Age
    46
    Posts
    1,770
    Rep Power
    40

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Quote Originally Posted by tekko View Post
    e magari anche 2 righe sul loro utilizzo???
    Of course!!!!!!

  12. #37
    VRista salvamoto's Avatar
    Join Date
    Dec 2009
    Location
    cagliari roma
    Age
    56
    Posts
    342
    Rep Power
    16

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Grazie sei er meio ( in romano) su mellusu (in sardo)!!!!!!

  13. #38
    VRista Diamond DeXoLo's Avatar
    Join Date
    Dec 2006
    Location
    Rivoli (TO)
    Posts
    19,132
    Rep Power
    38

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Quote Originally Posted by orcad83 View Post
    Ma è fattibile piegare una lima per fare quel battilamiere?
    Se la lima è buona si spezza ma non si piega







  14. #39
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Quote Originally Posted by simonegsx View Post
    Appena ho un secondo di tempo, vi faccio una foto con tutti gli utensili,tassi ,martelli,leve e lime per fare questo tipo di lavoro.
    Grande Simo!!!
    Come già detto da altri, buttacci due righe per farci capire a cosa servono e come si utilizzano
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  15. #40
    VRista FLSTN's Avatar
    Join Date
    Jun 2009
    Location
    crema
    Age
    55
    Posts
    385
    Rep Power
    16

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Quote Originally Posted by FranKesco View Post
    Che bell'argomento!! i lavori sulla lamiera mi hanno sempre incuriosito...
    Una volta ho fatto riparare una ammaccatura sulla mia auto da un "levabolle", cioè un carrozziere che ripara piccoli urti senza riverniciare.
    Da non credere, utilizzando leve di diverse dimensioni ed altri attrezzi ha riparato tutto alla perfezione senza neanche scalfire la vernice...un artista!!
    in questo video rende bene l'idea, anche se,vedendo tutto il filmato,sembra che ci sia qualche trucco, cioè il video ogni tanto "stacca" poi riprende meglio di prima.voi cosa pensate?

    YouTube - M3 BMW Dent Repair Training Tutorial / Paintless Dent Removal PDR San Diego - Dent Time

  16. #41
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Quote Originally Posted by FLSTN View Post
    in questo video rende bene l'idea, anche se,vedendo tutto il filmato,sembra che ci sia qualche trucco, cioè il video ogni tanto "stacca" poi riprende meglio di prima.voi cosa pensate?

    YouTube - M3 BMW Dent Repair Training Tutorial / Paintless Dent Removal PDR San Diego - Dent Time
    Il problema resta, la traduzione. Le parole aiutano tanto, e in questo caso, non aiutano per niente!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  17. #42
    VRista FLSTN's Avatar
    Join Date
    Jun 2009
    Location
    crema
    Age
    55
    Posts
    385
    Rep Power
    16

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Quote Originally Posted by Vespista46 View Post
    Il problema resta, la traduzione. Le parole aiutano tanto, e in questo caso, non aiutano per niente!
    c'è un detto che dice "guardando si impara" anche io non so l'inglese ma cmq si capisce quello che fa,era un esempio per far capire la tecnica

  18. #43
    VRista cesco's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    Imperia
    Age
    71
    Posts
    331
    Rep Power
    18

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Quote Originally Posted by DeXoLo View Post
    Se la lima è buona si spezza ma non si piega
    Si può fare! e non si spezza, è sufficiente scaldare con la fiamma ossidrica i punti da piegare,( prima che venissero prodotte in scala industriale, si faceva così), per ritemprarla, è meglio metterla nell'olio da motori esausto.

    Si può anche fare un martello-lima,per battere; saldando sulla testa di un vecchio martello pezzo di lima lunga 4 o 5 cm

  19. #44
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Quote Originally Posted by FLSTN View Post
    c'è un detto che dice "guardando si impara" anche io non so l'inglese ma cmq si capisce quello che fa,era un esempio per far capire la tecnica
    Sicuramente è così, ma avendo anche un aiuto vocale, si capiscono tutte le sfumature del lavoro
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  20. #45
    VRista DOC simonegsx's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Viterbo
    Age
    46
    Posts
    1,770
    Rep Power
    40

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Ma volete imparare a levare i bolli senza verniciare ?
    di video di levabollo in italiano ne trovate un infinità,ma pochi con la spiegazione.In italia non si usa spiegare come si fa!!

    Comunque lì c'è poco da spiegare,servono degli attrezzi speciali che costano una cifra allucinante.
    Un kit di leve ,per levabolli costa 700 euro,
    il martello a punta in plastica antigraffio 50 euro e i punteruoli in plastica da 15 a 20 euro l'uno.
    Un kit per grandine con tirapippe ,ventose e colla a caldo speciale costa 600 euro.
    Volete ancora imparare a fare i levabolli senza verniciare?

  21. #46
    VRista DOC simonegsx's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Viterbo
    Age
    46
    Posts
    1,770
    Rep Power
    40

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Ah dimenticavo.
    Sul catalogo c'è scritto che sono prezzi imbattibili!!!

  22. #47
    VRista 622090's Avatar
    Join Date
    Apr 2008
    Location
    Cerveteri
    Age
    75
    Posts
    444
    Rep Power
    18

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Azz...... Chissa quanto costa quella lampada che proietta la zebratura sulla carrozzeria?

  23. #48
    VRista Senior refranco15's Avatar
    Join Date
    Sep 2008
    Location
    Caserta
    Age
    45
    Posts
    629
    Rep Power
    17

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Quote Originally Posted by simonegsx View Post
    Un kit di leve ,per levabolli costa 700 euro,
    il martello a punta in plastica antigraffio 50 euro e i punteruoli in plastica da 15 a 20 euro l'uno.
    Un kit per grandine con tirapippe ,ventose e colla a caldo speciale costa 600 euro.
    Volete ancora imparare a fare i levabolli senza verniciare?

  24. #49
    VRista cesco's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    Imperia
    Age
    71
    Posts
    331
    Rep Power
    18

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Quote Originally Posted by 622090 View Post
    Azz...... Chissa quanto costa quella lampada che proietta la zebratura sulla carrozzeria?
    è una lampada a onde medie, scalda "al contrario" ovvero, prima scalda le parti sotto la vernice, (quindi partendo dalla lamiera).
    In ogni caso, per fare quel tipo di lavoro è sufficiente scaldare con un phon, o meglio una stufetta elettrica la vernice, per evitare che possa screpolarsi lavorandoci su.

    Sono lavori fattibili su carrozzerie di auto,sulle nostre beneamate Vespe, diventa un po' più complicato, infatti, (fotunatamente ) la lamiera con cui sono fatte è mooolto più consistente e robusta

  25. #50
    VRista Platinum Alext5's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    Bari
    Age
    54
    Posts
    8,527
    Rep Power
    26

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Quote Originally Posted by cesco View Post
    è una lampada a onde medie, scalda "al contrario" ovvero, prima scalda le parti sotto la vernice, (quindi partendo dalla lamiera).
    In ogni caso, per fare quel tipo di lavoro è sufficiente scaldare con un phon, o meglio una stufetta elettrica la vernice, per evitare che possa screpolarsi lavorandoci su.

    Sono lavori fattibili su carrozzerie di auto,sulle nostre beneamate Vespe, diventa un po' più complicato, infatti, (fotunatamente ) la lamiera con cui sono fatte è mooolto più consistente e robusta
    A me sembra una lampada che serve solo per verificare la corretta raddrizzatura. Per riscaldare usa una pistola ad aria calda.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •