Risultati da 1 a 25 di 177

Discussione: La lamiera in tutte le sue forme

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Citazione Originariamente Scritto da FLSTN Visualizza Messaggio
    c'è un detto che dice "guardando si impara" anche io non so l'inglese ma cmq si capisce quello che fa,era un esempio per far capire la tecnica
    Sicuramente è così, ma avendo anche un aiuto vocale, si capiscono tutte le sfumature del lavoro
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Ma volete imparare a levare i bolli senza verniciare ?
    di video di levabollo in italiano ne trovate un infinità,ma pochi con la spiegazione.In italia non si usa spiegare come si fa!!

    Comunque lì c'è poco da spiegare,servono degli attrezzi speciali che costano una cifra allucinante.
    Un kit di leve ,per levabolli costa 700 euro,
    il martello a punta in plastica antigraffio 50 euro e i punteruoli in plastica da 15 a 20 euro l'uno.
    Un kit per grandine con tirapippe ,ventose e colla a caldo speciale costa 600 euro.
    Volete ancora imparare a fare i levabolli senza verniciare?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Ah dimenticavo.
    Sul catalogo c'è scritto che sono prezzi imbattibili!!!

  4. #4
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Azz...... Chissa quanto costa quella lampada che proietta la zebratura sulla carrozzeria?

  5. #5
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    71
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Citazione Originariamente Scritto da 622090 Visualizza Messaggio
    Azz...... Chissa quanto costa quella lampada che proietta la zebratura sulla carrozzeria?
    è una lampada a onde medie, scalda "al contrario" ovvero, prima scalda le parti sotto la vernice, (quindi partendo dalla lamiera).
    In ogni caso, per fare quel tipo di lavoro è sufficiente scaldare con un phon, o meglio una stufetta elettrica la vernice, per evitare che possa screpolarsi lavorandoci su.

    Sono lavori fattibili su carrozzerie di auto,sulle nostre beneamate Vespe, diventa un po' più complicato, infatti, (fotunatamente ) la lamiera con cui sono fatte è mooolto più consistente e robusta

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Citazione Originariamente Scritto da cesco Visualizza Messaggio
    è una lampada a onde medie, scalda "al contrario" ovvero, prima scalda le parti sotto la vernice, (quindi partendo dalla lamiera).
    In ogni caso, per fare quel tipo di lavoro è sufficiente scaldare con un phon, o meglio una stufetta elettrica la vernice, per evitare che possa screpolarsi lavorandoci su.

    Sono lavori fattibili su carrozzerie di auto,sulle nostre beneamate Vespe, diventa un po' più complicato, infatti, (fotunatamente ) la lamiera con cui sono fatte è mooolto più consistente e robusta
    A me sembra una lampada che serve solo per verificare la corretta raddrizzatura. Per riscaldare usa una pistola ad aria calda.

  7. #7
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    71
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    A me sembra una lampada che serve solo per verificare la corretta raddrizzatura. Per riscaldare usa una pistola ad aria calda.
    Hai ragione! avevo guardato il video velocemente, in effetti è una lampada per illuminazione, infatti se non c'è quest'ultima, si rischia di fare un pessimo lavoro, se non si trova il punto esatto dove spingere in fuori l'ammaccatura

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Un kit di leve ,per levabolli costa 700 euro,
    il martello a punta in plastica antigraffio 50 euro e i punteruoli in plastica da 15 a 20 euro l'uno.
    Un kit per grandine con tirapippe ,ventose e colla a caldo speciale costa 600 euro.
    Volete ancora imparare a fare i levabolli senza verniciare?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •