Risultati da 1 a 25 di 177

Discussione: La lamiera in tutte le sue forme

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    bellissimo!! complimenti.
    in effetti lo spotter è meno invasivo della fiamma.
    per risagomare il bordo dove è schiacciato o deformato cosa usate?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    bellissimo!! complimenti.
    in effetti lo spotter è meno invasivo della fiamma.
    per risagomare il bordo dove è schiacciato o deformato cosa usate?
    Tanta pazienza
    Scherzo,...........mica tanto!!
    C'è chi usa un tondino,bloccato con le pinze a scatto,chi usa il tassello e martello piatto..........
    Ognuno usa la sua tecnica .

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    io ho saldato a una pinza un tondino da una parte ed un tubo tagliato a metà dal'altro, questo va bene nelle larti piane, ma dove il bordo fa curva?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    io ho saldato a una pinza un tondino da una parte ed un tubo tagliato a metà dal'altro, questo va bene nelle larti piane, ma dove il bordo fa curva?
    Ne fai una con il tondino con largezza da 1cm e vedrai che riesci a fare anche le curve

  5. #5
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    43
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    bel lavoro Simone
    come si può ricavare il bordino da un lamiera liscia? tipo quello della pedana?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    bel lavoro Simone
    come si può ricavare il bordino da un lamiera liscia? tipo quello della pedana?
    Con lo stesso sistema che si usa per riparare quelle rovinate.

  7. #7
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    43
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Con lo stesso sistema che si usa per riparare quelle rovinate.
    con un tondino su misura o tasso? e battitura con quale martello?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •