Risultati da 1 a 25 di 177

Discussione: La lamiera in tutte le sue forme

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Citazione Originariamente Scritto da VespaSan Visualizza Messaggio
    con un tondino su misura o tasso? e battitura con quale martello?
    Io avevo iniziato a costruire al tornio 2 rotelle, una maschio ed una femmina con la forma del bordino, ma poi aimè, ho cambiato lavoro...







  2. #2
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    43
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io avevo iniziato a costruire al tornio 2 rotelle, una maschio ed una femmina con la forma del bordino, ma poi aimè, ho cambiato lavoro...
    e si mi sa che è la soluzione ideale, spero che qualcuno me lo possa prestare, se no me lo faccio..

  3. #3
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    71
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Finalmente oggi sono riuscito a fare qualche foto di tasselli-martelli-lima per battere.... inserisco anche foto di alcuni utensili pneumatici,(sono solo una parte)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    puoi mettere una didascalia a cosa servono e dove li si può trovare per comperarli?

  5. #5
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    43
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    sono curioso di sapere a che servono i 2 utensili pneumatici a destra

  6. #6
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    71
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Bhe! faccio prima (invece di modifare il mess.)

    Partendo dall'alto, da sinistra a destra

    Elettorodo di carbone per calde
    Lima americana e tasselli
    Lima per battere tipo piatto e bombata
    Spazzola metallica rotante, e particolare della spazzola

    Vista dell'insieme degli utensili
    Lima mezzatonda per battere, martelli e lima americana
    Ultima foto: seghetto per metalli ad aria,Staccapunti (per fresare i punti di saldatura),Spazzola ad aria,
    Utensile ad aria con dischetti abrasivi da 5 cm di diametro.

    PS Come si modica un messaggio per mettere la didascalia ad ogni foto,dopo averlo inviato?

  7. #7
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    71
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La lamiera in tutte le sue forme

    Dimenticavo! si tratta di utensili specifici per carrozzeria, ovviamente comprarli solo per uso amatoriale oppure hobbistico, sarebbe un po' troppo oneroso.
    cmq si possono trovare presso negozi che vendono attrezzature per officine, o presso i centri distibuzione Wurth.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •