Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Saldare ad elettrodo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Saldare ad elettrodo

    Solo una domanda:
    con una saldatrice a elettrodo è possibile saldare profilati o lamiere con spessore di 1 millimetro?

    Pierluigi

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    con tanto tanto manico..

    io a elettrodo sono un pò ignorante, sono capace ma sicuramente non bravo e rispetto al filo a mio avviso più complicato, però con gli elettrodi giusti e la saldatrice regolata a dovere si riesce..

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Dovresti guardare il post di Tommyramones sul restauro della special, mi pare che lui abbia usato una saldatrice ad elettrodi, ma lui comunque ha un gran manico
    Io sinceramente non ho mai provato a saldare lamierini con la mia saldatrice a 220 portatile, ma mi sa che non è una buona idea, non è una saldatrice di quelle buone e rischierei di bucare tutto.
    Però l'ho fatto con quella che avevo in officina a 380, saldatrice professionale, utilizzando degli elettrodi piccoli e di inox, con poca tensione sono riuscito nel mio intentoc







  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Sì,elettrodi da 1,6 massimo,qualità 309 sarebbe meglio,e corrente a 40-45 ampere.Procedendo a brevi tratti e se possibile leggermente in discesa.Considera che con questo tipo di saldatura il materiale tira parecchio e tende ad imbarcarsi...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Sì,elettrodi da 1,6 massimo,qualità 309 sarebbe meglio,e corrente a 40-45 ampere.Procedendo a brevi tratti e se possibile leggermente in discesa.Considera che con questo tipo di saldatura il materiale tira parecchio e tende ad imbarcarsi...
    Grazie, la mia domanda nasce dal fatto che dovrei saldare dei profilati a sezione quadrata o rettangolare dello spessore di 1 - 1,5 mm.
    Come saldatrice mi è stata consigliata questa: Market Store - Vendita Elettrodo Telwin 809200 - SALDATRICE AD ELETTRODO PORTATILE MODERNA 150 cosa ne pensi
    considerando che la userò solo per qualche piccolo lavoro?

    Pierluigi

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Io ne ho una di quella marca li, ma è molto vecchia, per di più comprata usata per poche lire quando ancora andavo a scuola. Per i lavori senza troppa importanza devo dire che va bene, l'ho comprata per saldare diverse parti di un cancello ed ancora tiene adesso, ma ho notato che la tensione non è molto costante e quindi a volte smette di saldare.... ma quello può dipendere dal fatto che chissà cosa ha visto prima di me.
    Nel complesso per quello che ci devo fare va bene, ma non ho riscontri con altre saldatrici portatili...







  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Grazie, la mia domanda nasce dal fatto che dovrei saldare dei profilati a sezione quadrata o rettangolare dello spessore di 1 - 1,5 mm.
    Come saldatrice mi è stata consigliata questa: Market Store - Vendita Elettrodo Telwin 809200 - SALDATRICE AD ELETTRODO PORTATILE MODERNA 150 cosa ne pensi
    considerando che la userò solo per qualche piccolo lavoro?

    Pierluigi
    Sì,per quel prezzo non ci sono molte alternative.Io ne ho una elettronica inverter della stessa marca,che ovviamente costa il doppio,ma fino a quando l'ho acquistata ne avevo una come quella che intendi prendere tu e andava bene.L'unico limite di quel tipo di saldatrice è la partenza a freddo e se devi dare molti punti ravvicinati...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Grazie, la mia domanda nasce dal fatto che dovrei saldare dei profilati a sezione quadrata o rettangolare dello spessore di 1 - 1,5 mm.
    Come saldatrice mi è stata consigliata questa: Market Store - Vendita Elettrodo Telwin 809200 - SALDATRICE AD ELETTRODO PORTATILE MODERNA 150 cosa ne pensi
    considerando che la userò solo per qualche piccolo lavoro?

    Pierluigi
    Io ho fatto esattamente lo stesso lavoro che devi fare tu con una saldatrice come quella (marca diversa, ma prezzo uguale).
    È stata la prima volta in vita mia che mi sono messo una saldatrice in mano, quindi quello che ti posso dire non sarà mai tecnico (anche perchè qui di esperti ne hai gia trovati).

    Il parere è quindi da neofita a neofita.

    Io ho fatto tre ante scorrevoli per un armadio saldanto i quadralini tra loro a forma di otto (quindi 5 segmenti).
    Dopo i primi tentativi su pezzi di prova, ho cominciato e man mano ci si prende la mano.
    La regolazione è fondamentale soprattutto per il momento in cui si comincia la saldatura (se si attacca l'elettrodo è una rottura di pa@@e, ti consigli di farti assistere in modo che qualcuno possa eventualmente spegnere la saldatrice e tu staccare l'elettrodo).
    Pian piano riuscirai... questione di far pratica.

    La parte più bella viene quando (avendoci preso la mano), riesci a saldare senza neanche far toccare l'elettrodo sul pezzo... cioè riesci a stare a quella distanza minima (saranno 2 max 3 mm) in cui si stabilisce l'arco (infatti si chiamano saldatrici ad arco, credo per questo motivo, ma non garantisco), ed il metallo d'apporto dell'elettrodo si trasferisce sul pezzo.
    Poi guardi la saldatura rosso fuoco e fumante e... GODI
    Verissimo che la saldatura tira, quindi prima fissa i pezzi con dei punti contrapposti e poi fai la saldatura vera e propria.
    Ciao

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    salve a tutti qualche domanda a Tommyramone e logicamente a tutti quelli che possono darmi una dritta: hai parlato di elettrodi piccoli (1,6) ma che tu sappia ne esistono di + piccoli ed inoltre cosa significa qualità 309? potrebbero andare bene i classici elettrodi da 1.6 che trovi nei vari centri hobbistici? inoltre con una piccola inverter (che sto pensando di acquistare) che ha il sistema per evitare che l'elettrodo si attacchi potrei fare delle saldature a punti per mettere delle pezze?
    lo so che forse ho fatto un po troppe domande ma sono in dubbio se acquistare un'inverter o una saldatrice a filo no gas per iniziare il mio restauro, grazie a tutti

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Spero di non dire una cavolata, ma 309 è il tipo di inox, è un materiale più duro ad esempio di un 303, e questo dipende dalla sua composizione chimica, probabilmente c'è più percentuale di carbonio. Ipotizzo che ne consegue una lavorabilità differente, probabilmente se ha una durezza maggiore ne consegue una resistenza termica minore e si salda meglio...
    Riguardo al diametro dell'elettrodo non ho idea di cosa ci sia in commercio, ma quelli che compri dai fai da te sicuramente hanno scritto sopra il diametro e la qualità







  11. #11
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Citazione Originariamente Scritto da francovespa Visualizza Messaggio
    salve a tutti qualche domanda a Tommyramone e logicamente a tutti quelli che possono darmi una dritta: hai parlato di elettrodi piccoli (1,6) ma che tu sappia ne esistono di + piccoli ed inoltre cosa significa qualità 309? potrebbero andare bene i classici elettrodi da 1.6 che trovi nei vari centri hobbistici? inoltre con una piccola inverter (che sto pensando di acquistare) che ha il sistema per evitare che l'elettrodo si attacchi potrei fare delle saldature a punti per mettere delle pezze?
    lo so che forse ho fatto un po troppe domande ma sono in dubbio se acquistare un'inverter o una saldatrice a filo no gas per iniziare il mio restauro, grazie a tutti
    309 è una qualità di materiale,sarebbero per saldare inox con ferro,ma van benissimo anche per ferro-ferro,la saldatura viene pulita e la scoria salta via da sola,per questo sono ideali per procedere a punti.Riguardo alle saldatrici a filo no gas non ho esperienze,ma non ne ho mai sentito parlar bene...

  12. #12

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Solo una domanda:
    con una saldatrice a elettrodo è possibile saldare profilati o lamiere con spessore di 1 millimetro?

    Pierluigi
    ciao non so se ti sarò di aiuto ma comunque le saldatrici a elettrodo vengono utilizzate per costruire barche a vela in ferro che la lamiera in questione arriva fino a 5mm o forse più... ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •