Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Saldare ad elettrodo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    salve a tutti qualche domanda a Tommyramone e logicamente a tutti quelli che possono darmi una dritta: hai parlato di elettrodi piccoli (1,6) ma che tu sappia ne esistono di + piccoli ed inoltre cosa significa qualità 309? potrebbero andare bene i classici elettrodi da 1.6 che trovi nei vari centri hobbistici? inoltre con una piccola inverter (che sto pensando di acquistare) che ha il sistema per evitare che l'elettrodo si attacchi potrei fare delle saldature a punti per mettere delle pezze?
    lo so che forse ho fatto un po troppe domande ma sono in dubbio se acquistare un'inverter o una saldatrice a filo no gas per iniziare il mio restauro, grazie a tutti

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Spero di non dire una cavolata, ma 309 è il tipo di inox, è un materiale più duro ad esempio di un 303, e questo dipende dalla sua composizione chimica, probabilmente c'è più percentuale di carbonio. Ipotizzo che ne consegue una lavorabilità differente, probabilmente se ha una durezza maggiore ne consegue una resistenza termica minore e si salda meglio...
    Riguardo al diametro dell'elettrodo non ho idea di cosa ci sia in commercio, ma quelli che compri dai fai da te sicuramente hanno scritto sopra il diametro e la qualità







  3. #3
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Parlando di piccole saldatrici ad inverter cosa ne pensate di questa Elettroutensili, Giardinaggio, Ferramenta, casalinghi, Vendita Online. - Saldatrice inverter ondulix 80= è in offerta da Bennet a circa 60 euro.
    Pierluigi

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Ecco il volantino di Bennet: Bennet - Dettaglio Promozione - Volantino Flash - Convenienza fai da te ......come forma mi sembra un po' diversa anche se ha la stessa siglia
    Pierluigi

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Parlando di piccole saldatrici ad inverter cosa ne pensate di questa Elettroutensili, Giardinaggio, Ferramenta, casalinghi, Vendita Online. - Saldatrice inverter ondulix 80= è in offerta da Bennet a circa 60 euro.
    Pierluigi
    Voglio solo avvertire che la saldatrice in offerta al Bennet non è la Ondulix 80 come scritto sul volantino ma di una Hps, l'ho provata e subito riportata indietro .........una baracchetta

    Pierluigi

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Citazione Originariamente Scritto da francovespa Visualizza Messaggio
    salve a tutti qualche domanda a Tommyramone e logicamente a tutti quelli che possono darmi una dritta: hai parlato di elettrodi piccoli (1,6) ma che tu sappia ne esistono di + piccoli ed inoltre cosa significa qualità 309? potrebbero andare bene i classici elettrodi da 1.6 che trovi nei vari centri hobbistici? inoltre con una piccola inverter (che sto pensando di acquistare) che ha il sistema per evitare che l'elettrodo si attacchi potrei fare delle saldature a punti per mettere delle pezze?
    lo so che forse ho fatto un po troppe domande ma sono in dubbio se acquistare un'inverter o una saldatrice a filo no gas per iniziare il mio restauro, grazie a tutti
    309 è una qualità di materiale,sarebbero per saldare inox con ferro,ma van benissimo anche per ferro-ferro,la saldatura viene pulita e la scoria salta via da sola,per questo sono ideali per procedere a punti.Riguardo alle saldatrici a filo no gas non ho esperienze,ma non ne ho mai sentito parlar bene...

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Per curiosità, gli elettrodi inox 309 sono quelli che hanno la scoria verde? (Intendo prima di usarli ovviamente )







  8. #8
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    No,quelli che uso io l'hanno grigia,ma potrebbe cambiare da marca a marca...

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    ma potrebbe cambiare da marca a marca...
    Questa ? una soluzione a cui non avevo pensato







  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    grazie delle risposte: quindi gli elettrodi da usare sono quelli per saldare l'inox
    (così mi faccio capire meglio dal venditore); per quanto riguarda la saldatrice con l'inverter (che ho letto hanno tutte il sistema per evitare l'incollaggio dell'elettrodo) si riesce a fare una saldatura a punti decente oppure può bastare una saldatrice normmale? un'ultima domanda quale accorgimento bisogna usare per evitare di bucare la lamiera?
    p.s. non mettetevi a ridere ma io stavo pensando ad usare questa tecnica per le pezze di lamiera: sovrappongo le lamiere per circa un centimetro, faccio dei fori su una e li riempio di saldatura, cosa ne pensate? ciao

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    interessante.portiamo avanti questo topic? Io sono ignorante in materia quindi mi limito e leggere

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di jackassassin
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cantagallo
    Età
    50
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Saldare ad elettrodo

    Citazione Originariamente Scritto da francovespa Visualizza Messaggio
    grazie delle risposte: quindi gli elettrodi da usare sono quelli per saldare l'inox
    (così mi faccio capire meglio dal venditore); per quanto riguarda la saldatrice con l'inverter (che ho letto hanno tutte il sistema per evitare l'incollaggio dell'elettrodo) si riesce a fare una saldatura a punti decente oppure può bastare una saldatrice normmale? un'ultima domanda quale accorgimento bisogna usare per evitare di bucare la lamiera?
    p.s. non mettetevi a ridere ma io stavo pensando ad usare questa tecnica per le pezze di lamiera: sovrappongo le lamiere per circa un centimetro, faccio dei fori su una e li riempio di saldatura, cosa ne pensate? ciao
    No quelli per l'inox sono il 308 o il 316 e sono SOLO per inox.
    Il 309 (o elettrodo "acido") è per saldare tra di loro l'acciaio al carbonio (che tutti chiamano sbagliando ferro) e l'acciaio inox.
    Attenzione, per saldare spessori fini il 309 va bene anche per la sua buonissima scorrevolezza (tende con chi non ha una grossa manualità ad "incollarsi" meno), però la saldatura è meno resistente.

    Spero di esserti stato di aiuto.

    ciao!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •