Citazione Originariamente Scritto da francovespa Visualizza Messaggio
grazie delle risposte: quindi gli elettrodi da usare sono quelli per saldare l'inox
(così mi faccio capire meglio dal venditore); per quanto riguarda la saldatrice con l'inverter (che ho letto hanno tutte il sistema per evitare l'incollaggio dell'elettrodo) si riesce a fare una saldatura a punti decente oppure può bastare una saldatrice normmale? un'ultima domanda quale accorgimento bisogna usare per evitare di bucare la lamiera?
p.s. non mettetevi a ridere ma io stavo pensando ad usare questa tecnica per le pezze di lamiera: sovrappongo le lamiere per circa un centimetro, faccio dei fori su una e li riempio di saldatura, cosa ne pensate? ciao
No quelli per l'inox sono il 308 o il 316 e sono SOLO per inox.
Il 309 (o elettrodo "acido") è per saldare tra di loro l'acciaio al carbonio (che tutti chiamano sbagliando ferro) e l'acciaio inox.
Attenzione, per saldare spessori fini il 309 va bene anche per la sua buonissima scorrevolezza (tende con chi non ha una grossa manualità ad "incollarsi" meno), però la saldatura è meno resistente.

Spero di esserti stato di aiuto.

ciao!