La "provocazione" di GustaV è fondata e io stesso mi ci sono arrovellato parecchio prima di capire cosa fare.
Nei fatti, io ho sempre sposato la linea di Devil74 e di Gipi.
Sono assolutamente convinto che sia quella giusta, dato che per i veicoli storici da ritenere atipici quella famosa circolare esplicativa diceva, se la memoria non mi inganna, che l'iscrizione DEVE risultare dal libretto (da qui, il collegamento logico con i veicoli reimmatricolati proprio grazie al fatto che sono storici, cioè nascono legalmente come veicoli storici). Ergo: no iscrizione a libretto, no revisione annuale.

Ammetto però che il vero pericolo è di dover cercare di spiegarlo allo zelante tutore della Legge di turno, sul ciglio della strada, magari in una fredda giornata invernale di blocco del traffico "inquinante", mentre hai una fretta del diavolo di arrivare al lavoro e nessuna voglia di farti prendere per il bavero solo perchè lui porta un'uniforme...