Non ci crederete, ma il TTS lo pago 7,50 massimo. Se ne prendo più di due lo pago a 7.
Un amico!
Non ci crederete, ma il TTS lo pago 7,50 massimo. Se ne prendo più di due lo pago a 7.
Un amico!
Oh....mi si è storto il pi...anton
e cavolo se è un amico...... i miei cercano sempre e solo soldi..............
aspè parliamo del TTS bottiglia verde 100% sint EXTREME PROTECTION ?!?Originariamente Scritto da anton
sti ca@@i e che amico..
Qui mi blocco un attimo.
So che è TTS 100% sintetico, poi non so se è extreme protection.
Tral'altro, pare che il TTS normale, lo abbiano sostituito con un nuovo prodotto, sempre TTS se non erro, che ho utilizzato di ritorno da Torre del Greco e a Cerignola.
Vi dirò, non so se è una coincidenza, magari il motore si è "allentato" un po, ma nonostante il problema all'albero, domenica sulla SS 16 di ritorno dal Raduno, perfetto rettilineo e piccola discesa, a pesce, perchè mi attaccai con 2 P 200E di Barletta il 200 mi toccò i 110 Km/h (da contachilometri PE) e sarebbe andata ancora, solo che pensai alla 3 mari e mi fermai. Magari attaccavo qualcosa.
Bhà
Domani vi posto 2 foto. Sperando di ricordare.
Oh....mi si è storto il pi...anton
a tachimetro il mio px 150prende...... 110..... una volta ho preso i 120 ma poi sbiellai.....
TTs preso all'Auchan 9,75€ il pacco da due bottiglie. Presto lo proverò
aspe..... so che sei un dio vicino a me...... ma non è che è il TT....... perchè l' auchan qui faceva la stessa offerta però era TT
Io lo ho provato tempo fa,non male ma il selenia secondo il mio parere e il top a parte il prezzo, attualmente sto provando il repsol a base sintetica sul 200.TTs preso all'Auchan 9,75€ il pacco da due bottiglie. Presto lo proverò
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
TTS, 2 bottiglie verdi.
Il TT si trova a prezzi ancor più bassi, anche 3,90€ a bottiglia.
Mi hanno dato l'Agip City 2t, semisintetico. Sul sito dell'Agip c'è la scheda tecnica. Che ne pensate?
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!
Pace e bene!
Francesco
Secondo me non è malvagio------ e per la vespa nn va manco male, però se passi dal selenia a qst olio qui ci rimarrai un pò male tu..... qnd vedrai la tua vespa fumare allo scarico(perchè poi per il resto credo che non ci saranno grandi diff)
Ecco il primo tipo di cui vi parlaiOriginariamente Scritto da anton
Oh....mi si è storto il pi...anton
Secondo tipo
Tutti i pareri sono ben accetti.
Il primo lo pago 7 € a bottiglia il secondo a 7,50 €.
Premetto che per pagarlo così almeno prendo 2 bottiglie alla volta e soprattutto ho promesso che prenderò il cartone.
Oh....mi si è storto il pi...anton
La differenza stà nella siglia
Jaso fc per il brimo
Jaso fd per il secondo
All' atto pratico.... chi ha provato il secondo??
Nel secondo, oltre alla differenza FC/FD, tra ISO e EGD manca anche la -L-, presente invece nel primo
Oh....mi si è storto il pi...anton
Alcune considerazioni personali:
la sigla TC è uno standard con riferimenti documentati. Se un olio supera una serie di prove standard, documentate e misurabili, può vantarsi del "bollino" TC.
Ad esempio banalizzo (faccio solo un esempio, i dati non sono reali): se un olio, miscelato all'1% protegge ad una temperatura sottocandela di 500 gradi un motore standard a 10k rpm ed evita il grippaggio per almeno 30 minuti, può fregiarsi della dicitura "TC".
Quindi TC è uno standard con riferimenti documentati.
Lo standard TC+ non esiste, se lo autoassegnano i produttori per gli oli che superano a detta loro "di molto" i riferimenti di prova. Come se un olio TC soddisfasse esattamente i riferimenti stadard senza essere in grado di superarli. Demenziale. Se supera i riferimenti, allora è TC+.
Poi non parliamo del TC++, in pratica un olio che supera i riferimenti (che non esistono) dell'olio TC+. In pratica un olio che supera di molto le caratteristiche di un altro olio che supera di molto delle caratteristiche documentate. Siamo oltre la soglia del paradossale.
Io penso che il marketing debba porsi dei limiti, anche perchè la gente non è così stupida. Sospetto anche che le bottiglie del post di anton contengano lo stesso olio, che la vera innovazione sia solo il design della bottiglia stessa.
ciao ragazzi... qualcuno mi sa dire dove posso trovare, a Milano, l olio selenia per la mia lml star 2t? grazie :)
Ciao Gustav. Io non ho mai usato Olio Selenia però se ti interessa posso procurarti del Motul 600 (sintetico) per 2 tempi. Va benissimo. Io l'usavo quando facevo cross e da anni nella Vespa. Anche quelli del mio gruppo lo usano e sono tutti contenti.
a milano da cislaghi moto il TTS lo vendono a 20€ al kg...non è un po esagerato???