Risultati da 1 a 25 di 142

Discussione: Restauro et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    facci sapere se è pratico da utilizzare!! Complimenti per la precisione!! vedo che sei attrezzato con il tornio...

    Tornio, fresatrice, lapidello, rettifica per piani ecc ecc.
    Un'officina quasi completa

  2. #2
    L'avatar di FABIO125ET3
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    58
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro et3

    Scusate , stò restaurando un ET3 , non riesco a trovare la chiave per la ghiera della forcella, ho girato vari ferramenta ma nessuno c'è l'ha,
    cosa mi consigliate?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Citazione Originariamente Scritto da FABIO125ET3 Visualizza Messaggio
    Scusate , stò restaurando un ET3 , non riesco a trovare la chiave per la ghiera della forcella, ho girato vari ferramenta ma nessuno c'è l'ha,
    cosa mi consigliate?
    martello e scalpello con taglio arrrotondato per battere la ghiera che spesso e' dura. se hai dimestichezza in meccanica e' una passeggiata. con le chiavi per ghiere non risolvi molto.

  4. #4
    L'avatar di FABIO125ET3
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    58
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro et3

    ho provato, ma ho paura di rovinarla, sono andato anche di svitol ma non si muove.........

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Citazione Originariamente Scritto da FABIO125ET3 Visualizza Messaggio
    ho provato, ma ho paura di rovinarla, sono andato anche di svitol ma non si muove.........

    Quando una ghiera o un dado è serrato a dovere, lo svitol non serve a nulla.
    Fidati uno scalpello ma con il taglio arrotondato (non affilato) una o due belle martellate e vedrai che si svitano ghiera e controghiera.
    Se si ammaccano un pò non succede nulla, è quasi inevitabile, a meno che tu non riesca a trovare una chiave per ghiere a bussola con attacco per pistola a percussione (quelle dei gommisti), ma dubito.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Nuove fotine del gruppo forcella-mozzo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro et3

    Ed ecco come si presenta ora riverniciato e con tutte le perti sostituite (cuscinetti-guarnizioni-ammortizzatore ecc ecc)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •