Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
bella bella, ma attento, la fretta è cattiva restauratrice!!
Poco fa ho finito di montare il manubrio, selettore marce, leve ecc ecc. Domani sera mi dedico al cablaggio elettrico e meccanico (frizione,marce,freni). Prende sempre più formaDomani posto un pò di foto
Stiamo attendo le foto!!!
Mi hai proprio preso alla lettera, stai lavorando alla grande, tra poco sarà finita!!![]()
grande Ale! sembra già un'altra cosa rispetto a sabato!
Eccole, però se devo esser sincero le vecchie sono più belle......solito discorso, i ricambi odierni sono qualitativamente molto più scarsi
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Dai, datti una mossa che dobbiamo andare a fare colazione dalla Dora...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
BELLISSIMA![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
ho dimenticato a casa la lista completa delle lampadine per l' et3, chi mi può dire al volo la lista completa? grazie
ho trovato tutte le lampadine, ho collegato tutto, impianto elettrico e cavi. Il collettore d'aspirazione era storto e non era centrale nel foro del telaio, in più il morsetto batteva sulla lamiera e non permetteva all'ammortizzatore di scaricarsi completamente. L'ho scaldato con il cannello e tirato nel verso giusto confrontandolo con quello di FedeBo che sta revisionando il motore in officina da me il sabato mattina, ora è ok. In settimana l'accendo tempo permettendo. Domani altre foto.