L'ho già fatto ma è una sciocchezza, domani lo rifaccio e metto le foto
In pratica il Blu di prussia è una pasta per riscontro che si usa in meccanica di precisione.
Si spalma la pasta blu sulla superficie precisa che può essere piana, tonda, conica ecc ecc e poi la si appoggia sull'accoppiamento che si deve controllare, in questo caso è il foro del volano e la pasta la spalmo sul cono dell'albero motore.
Li accoppio senza stringere e li faccio sfregare tra di loro, se l'accoppiamento è buono si tinge di blu anche l'altra superficie, diversamente si colora solo la zona in cui tocca.
Nel mio caso il foro del volano si è slabbrato nella zona dove il diametro è maggiore per cui stringe dove c'è il dado di serraggio.
Domani metto delle foto![]()