complimenti Francesco, ottimo acquisto!!a parte il colore sotto la pedana e un pelino di ruggine sembra messa veramente bene!!buon lavoro e a presto!mi raccomando tienici aggiornati
complimenti Francesco, ottimo acquisto!!a parte il colore sotto la pedana e un pelino di ruggine sembra messa veramente bene!!buon lavoro e a presto!mi raccomando tienici aggiornati
Ciao A tutti e grazie dei consigli
inserisco qualche foto aggiornata,
la vespa e' quasi pronta per la sabbiatura che credo faro' da solo!
ho dato una sgrossata al motore, quanta morchia c'era e quanta non si e' tolta, con tutto che ho utilizzato un detergente per motori professionale!
ahh una cosa...ma e' possibile rimettere il parafango senza togliere il parapolvere del cuscinetto inferiore? (vedere foto per capire di cosa parlo) per toglierlo l'ho forzato un po ma dopo verniciato non ci penso proprio a forzarlo!
cambialo il parapolvere! costa pochi centesimi. è un po rognoso da togliere: devi forzarlo con un cacciavite, e devi stare attento a non rovinarne la sede.
buon lavoro!
Dai, facci vedere a che punto stai!
Comunque ha ragione cri50s. Il parapolvere si cambia e la sede inferiore si leva con un paio di cacciaviti. Ci vuole solo un po' di pazienza.
Io però aprirei un nuovo topic nella sezione restauro smallframe... che ne dici?
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.
come correttamente consigliato ecco qui il nuovo topic:
http://old.vesparesources.com/restau...tml#post350511
ci sono foto aggiornate del motore con gruppo termico e volano smontati