Risultati da 1 a 25 di 124

Discussione: Dima autocostruita

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Localitā
    Torino
    Etā
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dima autocostruita

    Anche perchč pezze ne ho giā viste troppe per i miei gusti.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Localitā
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Etā
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dima autocostruita

    dovrai forare i punti di saldatura per staccarli......non sarā una passeggiata

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Localitā
    Torino
    Etā
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dima autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    dovrai forare i punti di saldatura per staccarli......non sarā una passeggiata

    Esatto.
    Anche perchč pių che altro devo togliere le tonnellate di stucco che son state messe sullo scudo e pedana.
    Sia interno che esterno.
    Diciamo che sono al 50%.
    E giā sulla pedana, ho visto che:
    1. risaldature varie + fazzoletto pedana dx
    2. piccolo fazzoletto e risaldatura rinforzo sottopedana lato scudo
    3. saldatura lato interno scudo, parte sx, dove c'č la curva tra scudo e pedana.

    Anzi sai che c'č?
    Oggi a costo di devastare il box, la porto a ZERO di stucco. Mi ha rotto le @@ stā storia. Anche perchč con lo stucco che copre non ci capisco niente. Nč di cosa č stato fatto, nč di come č stato fatto.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Localitā
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Etā
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dima autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano Visualizza Messaggio
    Esatto.
    Anche perchč pių che altro devo togliere le tonnellate di stucco che son state messe sullo scudo e pedana.
    Sia interno che esterno.
    Diciamo che sono al 50%.
    E giā sulla pedana, ho visto che:
    1. risaldature varie + fazzoletto pedana dx
    2. piccolo fazzoletto e risaldatura rinforzo sottopedana lato scudo
    3. saldatura lato interno scudo, parte sx, dove c'č la curva tra scudo e pedana.

    Anzi sai che c'č?
    Oggi a costo di devastare il box, la porto a ZERO di stucco. Mi ha rotto le @@ stā storia. Anche perchč con lo stucco che copre non ci capisco niente. Nč di cosa č stato fatto, nč di come č stato fatto.

    Scusa ma a sto punto vai da un sabbiatore e ti ci fai dare un colpo veloce giusto per vederci chiaro......

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Localitā
    Torino
    Etā
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dima autocostruita

    Qua a Torino, di veloce vogliono solo i soldi. 130e per una vespa.
    Soldi che ovviamente non ho, quindi preferisco intossicarmi di polvere di stucco nel box in modalitā "camera a gas".

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Localitā
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Etā
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dima autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano Visualizza Messaggio
    Qua a Torino, di veloce vogliono solo i soldi. 130e per una vespa.
    Soldi che ovviamente non ho, quindi preferisco intossicarmi di polvere di stucco nel box in modalitā "camera a gas".

    Capisco.....io ho speso 110,00€ per sabbiarla tutta

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Localitā
    Torino
    Etā
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dima autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    Capisco.....io ho speso 110,00€ per sabbiarla tutta
    E lo so, il prezzo č buono. Ma al momento le finanze sono pari praticamente a zero.
    Pensa che ho fatto sabbiare cerchi e forcella A GRATIS, con relativo favore da rimborsare all'occorrenza.
    Il 90% dei miei lavori son cosė: io aiuto te, tu aiuti me, nessuno esce soldi e siam tutti contenti

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Localitā
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Dima autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano Visualizza Messaggio
    preferisco intossicarmi di polvere di stucco
    Scusa, perchč non usi lo sverniciatore?
    Ovviamente, va maneggiato con cura, č meglio indossare i guanti e proteggersi gli occhi, ma raggiunge lo scopo senza polveri a passeggio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Localitā
    Torino
    Etā
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dima autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Scusa, perchč non usi lo sverniciatore?
    Ovviamente, va maneggiato con cura, č meglio indossare i guanti e proteggersi gli occhi, ma raggiunge lo scopo senza polveri a passeggio.

    Sverniciatore sullo stucco?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •