Risultati da 1 a 25 di 124

Discussione: Dima autocostruita

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dima autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Scusa, perchè non usi lo sverniciatore?
    Ovviamente, va maneggiato con cura, è meglio indossare i guanti e proteggersi gli occhi, ma raggiunge lo scopo senza polveri a passeggio.

    Sverniciatore sullo stucco?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Dima autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano Visualizza Messaggio
    Sverniciatore sullo stucco?
    Certamente. Se c'è molto spessore, magari occorrerà metterlo una seconda volta, ma agisce anche sullo stucco.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dima autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Certamente. Se c'è molto spessore, magari occorrerà metterlo una seconda volta, ma agisce anche sullo stucco.

    Ma dai!
    Nn si finisce mai di imparare!
    Scendo subito, tanto lo sverniciatore è lì che l'ho usato per serbatoio, manubrio e sportellino.
    Come tempo di azione? è come la vernice o inferiore/superiore?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Dima autocostruita

    Il tempo, varia a seconda dello spessore.
    Dopo averlo applicato, aspetta un tot, poi magari sondi il "terreno" con una spatola o un cacciavite a taglio abbastanza largo.
    Insomma, è da provare di volta in volta.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dima autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Il tempo, varia a seconda dello spessore.
    Dopo averlo applicato, aspetta un tot, poi magari sondi il "terreno" con una spatola o un cacciavite a taglio abbastanza largo.
    Insomma, è da provare di volta in volta.
    Ok, tanto nel bunker® ho tutto l'occorrente.
    Vi terrò aggiornati.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dima autocostruita

    C'è chi dice che lo sverniciatore non sia molto indicato in quanto ne può rimanere traccia tra una lamiera e l'altra andando ad agire successivamente sulla nuova verniciatura ma dall'interno.........mi confermate questa ipotesi?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Dima autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    C'è chi dice che lo sverniciatore non sia molto indicato in quanto ne può rimanere traccia tra una lamiera e l'altra andando ad agire successivamente sulla nuova verniciatura ma dall'interno.........mi confermate questa ipotesi?
    Non saprei risponderti ma, in ogni caso, dopo il trattamento con lo sverniciatore, la lamiera andrà "lavata" con diluente o altro. In questo modo, non credo che rimanga traccia dello sverniciatore.
    Ad ogni modo, io non ho avuto mai di questi problemi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dima autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Certamente. Se c'è molto spessore, magari occorrerà metterlo una seconda volta, ma agisce anche sullo stucco.

    Ha agito. Poi ho usato trapano con spazzola di ottone per le rifiniture. E cartavetro da 80 per i punti più ostici.
    Ho portato la vespa a lamiera nuda.

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Dima autocostruita

    Bene, andiamo avanti, dunque.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dima autocostruita

    pian piano posto le foto di come è adesso.
    Per non "inquinare" questo TOPIC.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •