Risultati da 1 a 25 di 124

Discussione: Dima autocostruita

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di marco GS
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Trento
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dima autocostruita

    Citazione Originariamente Scritto da vinzent Visualizza Messaggio
    Ciao.
    Ho appena visto le foto della tua gs.
    Anche io ne ho una, ma molto probabilmente il telaio è storto.
    Potrei avere se possibile delle misure di riferimento? (distanza sella piantone ecc...), anche della forcella se puoi, penso possa dipendere anche da quella...
    Il mio carrozziere è in grado di risanarlo, ma ha bisogno di alcune misure prese da un telaio dritto.
    Grazie mille in anticipo
    Vincenzo
    Eccomi scusa la risposta in ritardo ma solo ieri notte sono riuscito ad andar a tirar fuori dal dimenticatoio il telaio che mi ero costruito.Premetto che avendo un leggero problema di svergolamento del telaio io ho tenuto per buona la distanza e l'inclinazione del canotto.
    L'inclinazione del canotto a me risulta 22* e la distanza tra centro del canotto superiore e base del bullone della sella 420mm.
    Con questi due quote dovresti riuscire a riportare il piantone in posizione origenale.
    Per la forcella non so come aiutarti io la ho sostituita con un altra perchè il fermo dello sterzo era rotto.
    ciao

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di marco GS
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Trento
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dima autocostruita

    Se non ne vieni a capo ti presto la dima (ammesso che sia giusta) e me la riporti una volta finito

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •