Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Gruppo termico cosa 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    60
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0
    Non è detto che la testata COSA sia a candela centrale; io l'ho trovata a candela centrale in alcune COSA 125, ma che esista anche sulla 200 mi sembra un pò difficile, la 200 è sempre stata una COSA (e una VESPA) a parte.
    Quindi il PE va bene per la COSA 200.

  2. #2

    Riferimento: Gruppo termico cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da kl01 Visualizza Messaggio
    Non è detto che la testata COSA sia a candela centrale; io l'ho trovata a candela centrale in alcune COSA 125, ma che esista anche sulla 200 mi sembra un pò difficile, la 200 è sempre stata una COSA (e una VESPA) a parte.
    Quindi il PE va bene per la COSA 200.
    Buongiorno ragazzi!!!scusate se mi intrometto ma ne ho lette di tutti i colori per quanto riguarda l'eborazioni sulle vespe ma non vi siete mai chiesti il costo?dalla mia esperienza come preparatore di vespe per attività agonistica dico che elaborare una vespa PX oppure PE 200 costa 5000 euro,da 0 a 180Km ORARI in 5.7 Sec.Per 100 metri con questo voglio dire ognuno a il suo gusto!.SALUTI

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Gruppo termico cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da guarniericorse Visualizza Messaggio
    Buongiorno ragazzi!!!scusate se mi intrometto ma ne ho lette di tutti i colori per quanto riguarda l'eborazioni sulle vespe ma non vi siete mai chiesti il costo?dalla mia esperienza come preparatore di vespe per attività agonistica dico che elaborare una vespa PX oppure PE 200 costa 5000 euro,da 0 a 180Km ORARI in 5.7 Sec.Per 100 metri con questo voglio dire ognuno a il suo gusto!.SALUTI

    ........... e che ci azzecca!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Gruppo termico cosa 200

    oserei dire quasi spam
    comunque
    io ho una vespa px 200 con freno a disco e motore originale
    ho preso come ricambio il cilindro originale piaggio 12hp senza testa, che testa ci va?
    la mia vespa monta il motore 10hp che testa ha? quella a candela centrale? o l'altra?
    grazie per l'aiuto

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Gruppo termico cosa 200

    Leo,
    la testata va bene quella che hai, la differenza é solo nella fasatura dei travasi ma l'alesaggio é lo stesso. Il tuo 200 monta la candela laterale e non centrale come le ultime cosa.

    Citazione Originariamente Scritto da kl01 Visualizza Messaggio
    Non è detto che la testata COSA sia a candela centrale; io l'ho trovata a candela centrale in alcune COSA 125, ma che esista anche sulla 200 mi sembra un pò difficile, la 200 è sempre stata una COSA (e una VESPA) a parte.
    Quindi il PE va bene per la COSA 200.
    Quoto, la mia Cosa ha la testa USA con candela laterale. La cuffia é come quella del PE/PX.

  6. #6

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Gruppo termico cosa 200

    ragazzi, la cosa 200 non ha mai avuto la testa a candela centrale......sempre la testa a candela laterale, del tutto simile a quella del px200.....; i cilindri che finora ho visto su cosa 200 sembrano anch'essi abbastanza uguali a quelli del px200....quello che appare abbastanza diverso è l'albero motore, a livello di spalla che comanda la valvola.....ma questo non vuol dire che la durata della valvola sia dissimile, occorre vedere che tipo di lavorazione c'è sui carter.....comunque, siccome la cosa 200 pesava un bel pò in più rispetto al px, fu scelto di rapportarla più corta, esattamente con gli stessi rapporti del 150......l'unico gt 200 per cosa davvero diverso è il gilardoni in canna cromata, riconoscibile per l'attacco marmitta tipo t5, con prigionieri, ma anche questo aveva la testata tradizionale......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •